Toccata e fuga in Sicilia organizzata non appena saputo della data, i primi di luglio; aerei prenotati, B&B scelto vicinissimo all’Anfiteatro Falcone Borsellino, e poi l’attesa di questo concerto…
L’anteprima avuta a Carpi ci aveva già emozionati, era da tempo che speravamo in una serie di concerti dedicata alle canzoni di Battiato; secondo noi, come interpreta le sue canzoni Carla, nessuno mai…
Arriviamo presto a Fiumicino dove le norme Covid vengono rispettate senza creare troppi disagi… Certo è che non avevamo mai visto l’aeroporto così poco affollato e questo rende bene, anche se non ce ne sarebbe bisogno, l’impatto che questo virus ha avuto sulle vite di tutti, anche nel quotidiano…
L’aereo è pieno e noi ci godiamo il breve viaggio guardando l’Italia e il mare dall’alto.
Arriviamo in anticipo, come annunciato dal pilota, e attendiamo che arrivino all’aeroporto di Catania anche Gianpaolo e Davide. Il gestore del B&B ci viene a prendere e in 40 minuti siamo a Zafferana, sono passate da poco le 14.
Selfie di rito con alle spalle l’Etna fumante
Passiamo poi il resto del pomeriggio all’anfiteatro ad assistere alle prove
Il concerto è meraviglioso, l’Anfiteatro, secondo le norme covid, ha ingressi contingentati come accaduto già nei precedenti concerti di Carpi e L’Aquila e quindi ci sono molti spazi tra le persone…
Alice e il maestro Carlo Guaitoli vengono accolti calorosamente da tutto il pubblico.
La serata procede con intensità, il pianoforte riempie magicamente lo spazio e sostiene, avvolgendola e accarezzandola, la voce di Alice.
Le canzoni di Battiato trovano nella sua interpretazione l’esaltazione della loro magia.
Le nostre foto
“Chi è a casa nella poesia dell’Infinito, trova, al fondo dello struggimento, una parola che sorride”. (Nanni Cagnone).
Grazie amici miei. Attendevo il vostro post. Siete meravigliosi, come sempre.
Con immenso affetto.
Giuseppe.
Grazie Giuseppe!
Flavio
Ma che bello che siete andati a Zafferana. Così vicini a Franco Battiato. Poi Carla è unica mancava solo lui e magari c’era col pensiero. Le foto sono splendide. Speriamo che “Alice canta Battiato” prosegua, si aggiungano altre date in Piemonte. Chissà che riusciamo a sentirla anche noi. Abbiamo tante speranze che questa Sars Covid 19 si spenga un pochino. Grazie del bel regalo, delle parole e delle immagini. Carla è fantastica sempre e C’è! In questo momento Buio porta la Luce con la sua arte. Un abbraccio forte. Mi&Nico.
Grazie Mimi!
Un abbraccio
Flavio