Il programma del tour Art et Décoration. Foto di Cristina Paesani e Flavio Francescangeli

Progetto in collaborazione con
l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia – Romagna “Arturo Toscanini”.
Programma a cura di:
Francesco Messina
(con ringraziamento a Carlo De Incontrera,
Paolo Scarnecchia, Alessandro Nidi).


Prima Parte
Alice
“Art et Decoration”


Erik Satie (1866-1847)
Gymnopédie n. 1
(orch. Claude Debussy)

Reynald Hahn (1875-1947)
L’Enamaorée
(testi di Théodore de Banville)
(orch. Duoglas Gambley)

Xavier Montsalvatage (1912)
Concion de cuna para dormir a un negrito
(testi di Valdés)
Irish Lullaby
(trad. di Graves)
(orch. Michele Fedrigotti)

Geni Sadero
(Eugenia Scarpa 1886-1961)
Era la vo (Berceuse siciliana)
(orch. Duoglas Gambley)


Gabriel Fauré (1845-1924)
Sicilienne
Aprés un rêve

Reynald Hahn (1875-1947)
Neere
(testi di Leconte de Lisle)
(orch. Michele Fedrigotti)

Maurice Ravel (1875-1937)
Là-bas vers l’église
(da Cinq mélodies populaires grecques)

Heitor Villa-Lobos (1887-1959)
Adeus Ema
(testi di Minas Geraes)
(orch. Michele Fedrigotti)

Ivory Gurney (1890-1937)
Sleep
(testi di Jhon Fletcher)
Down by the Salley Gardens
(testi di William B. Yeats)
(orch. Michele Fedrigotti)

Charles Ives (1874-1954)
The children’s hour
(testi di Henry W. Longfellow)
(orch. Michele Fedrigotti)
Down East (da Five Songs)
(orch. Jhon Adams)

Camille Saint-Saëns (1835-1912)
Au cimitière
(orch. Michele Fedrigotti)

Leòs Janacek (1854-1921)
“Allegro”, III movimento della sinfonia Il Danubio
(trascr. Michele Fedrigotti)

Reynald Hahn (1875-1947)
L’heure exquise
(testi di Paul Verlaine)
(orch. Michele Fedrigotti)

Parte Seconda
Enrico Pieranunzi
“Voyage in America”

Darius Milhaud (1892-1974)
Secondo concerto per pianoforte e orchestra
Tres vif
Mouvement de Barcarolle
Final. Animé.
La Créatiopn du monde, Suite dal balletto op. 81b
Il caos prima della creazione, Consiglio degli Déi, magica evocazione
La massa inanimata di danzatori inizia a muoversi
Gli animali rinchiudono gli Dèi in una stanza
La danza del desiderio
La moltitudine si scioglie

George Gershwin (1898-1937)
I got rhythm, Variazioni per pianoforte e orchestra
(rev. di William Schoenfeld)
Moderato
Allegretto, Valse triste
Allegro giocoso
(Chinese variation) Moderato
Andantino (in jazz style)
Allegro

Le date dei concerti

20 Maggio 1994
Teatro Regio di Parma

24 Maggio 1994
Teatro Valli Reggio Emilia


11 Maggio 1996
Teatro Olimpico Vicenza

21 Maggio 1996
Teatro Rossini Lugo di Romagna

25 Maggio 1996
Teatro Astra di Forlì

26 Luglio 1996
Cortile del Broletto – Novara

1 Agosto 1996
Pergine (spettacolo all’aperto)

12 Agosto 2003
Chiesa di Sant’Antioco in Bisarcio
Ozieri (SS)
GALLERY
Pieghevole distribuito al Festival Internazionale “Due Dimensioni” 29 dicembre 1986
Foto scattate ad Ozieri (SS),

Chiesa di Sant’Antioco in Bisarcio

Il programma del tour Charade. Foto di Cristina Paesani

Voce e tastiere: Alice

Electric and acoustic guitars: Robby Aceto
Drums: Steve Jansen
Bass, Bass Clarinet: Mick Karn
Violin: Ben Coleman

Dammi la mano Amore, Charade 1995
In piedi su uno specchio, Charade 1995
L’apparenza, Charade 1995
Charade, Charade 1995
Sotto lo stesso cielo, Charade 1995
Nel resto del tempo, Charade 1995
Gli ultimi fuochi, Charade 1995
Non ero mai sola, Charade 1995
Il nido del gatto, Charade 1995
La fronte mormora, Charade 1995
Passano gli anni, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Tim, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Neve d’Aprile, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
La recessione, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
In viaggio sul tuo viso, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Anin a gris, Il sole nella pioggia 1989
Il sole nella pioggia, Il sole nella pioggia 1989
Nomadi, Park Hotel 1986
Prospettiva Nevski, Gioielli rubati 1985
Il re del mondo, Gioielli rubati 1985

Brochure del tour – particolari

Foto scattate a Torino, Teatro Colosseo, 19 marzo 1996