Alice canta Battiato – Lerici 23.08.21

A Lerici arriviamo intorno a mezzogiorno, la giornata è bella, il mare calmo, dall’hotel ci gustiamo il bel panorama.

Dopo un ottimo pranzo a base di pesce perlustriamo la zona e andiamo a vedere la piccola piazza sotto al castello dove fervono i preparativi del palco.

Come dicevamo, la piazza, se pur suggestiva affacciando sul porto di Lerici, è molto piccola. Il vento si incanala tra il castello e le case che la delimitano, sarà un concerto toccante per le emozioni condivise in modo ancora più intimo e vicino, ma sicuramente difficile per Alice costretta a cantare contro questo vento fortissimo…

Noi concludiamo la serata in un locale sotto il castello tra le risate e i programmi per il giorno dopo. Torre del Lago ci aspetta 😀

Zafferana Etnea – Alice canta Battiato 18.08.20

Toccata e fuga in Sicilia organizzata non appena saputo della data, i primi di luglio; aerei prenotati, B&B scelto vicinissimo all’Anfiteatro Falcone Borsellino, e poi l’attesa di questo concerto…
L’anteprima avuta a Carpi ci aveva già emozionati, era da tempo che speravamo in una serie di concerti dedicata alle canzoni di Battiato; secondo noi, come interpreta le sue canzoni Carla, nessuno mai…

Arriviamo presto a Fiumicino dove le norme Covid vengono rispettate senza creare troppi disagi… Certo è che non avevamo mai visto l’aeroporto così poco affollato e questo rende bene, anche se non ce ne sarebbe bisogno, l’impatto che questo virus ha avuto sulle vite di tutti, anche nel quotidiano…
Schermata 2020-08-20 alle 20.34.41
L’aereo è pieno e noi ci godiamo il breve viaggio guardando l’Italia e il mare dall’alto.
Schermata 2020-08-20 alle 20.42.10
Arriviamo in anticipo, come annunciato dal pilota, e attendiamo che arrivino all’aeroporto di Catania anche Gianpaolo e Davide. Il gestore del B&B ci viene a prendere e in 40 minuti siamo a Zafferana, sono passate da poco le 14.
Selfie di rito con alle spalle l’Etna fumante
Schermata 2020-08-20 alle 20.47.20
Passiamo poi il resto del pomeriggio all’anfiteatro ad assistere alle prove
c831c2c5-c32a-47a6-bfb9-ad3ab4dcfc28
Il concerto è meraviglioso, l’Anfiteatro, secondo le norme covid, ha ingressi contingentati come accaduto già nei precedenti concerti di Carpi e L’Aquila e quindi ci sono molti spazi tra le persone…
Alice e il maestro Carlo Guaitoli vengono accolti calorosamente da tutto il pubblico.
La serata procede con intensità, il pianoforte riempie magicamente lo spazio e sostiene, avvolgendola e accarezzandola, la voce di Alice.
Le canzoni di Battiato trovano nella sua interpretazione l’esaltazione della loro magia.

Le nostre foto

DSCF4287©
118226918_1926124610851955_7547679355428005783_o
DSCF4295©
DSCF4298©
118123825_1926124714185278_7416560318413262062_o
DSCF4303©DSCF4308©118138080_1926124810851935_6118535736872228773_o
DSCF4367©
118217588_1926124850851931_2725555069795426584_o
118283799_1926124927518590_5408773767052694440_o
DSCF4393©
118166170_1926125257518557_1967511881977507748_o118239491_1926125710851845_9977758303532517_o

 

Alice canta Battiato – Carpi 06.07.20

Da tempo speravamo in un concerto dedicato alle canzoni di Battiato, è arrivato in un momento in cui di certo non avremmo immaginato di vedere di nuovo Alice dal vivo…
L’emergenza covid di questo 2020 ha stravolto un po’ tutto, e gli spettacoli dal vivo sembrava non si sarebbero potuti realizzare…
La realtà a volte è benevola… siamo qui, in partenza, un po’ di corsa, arriveremo all’ultimo momento e non potremo assistere alle prove, ma ci saremo per il concerto.
Schermata 2020-08-21 alle 19.10.00
Come previsto arriviamo molto tardi per le nostre abitudini ;D
Alle 20.15 siamo a Carpi, lasciamo l’auto vicino al Palazzo dei Pio, nel cui cortile si svolgerà il concerto, due foto di rito, l’incontro con vecchi amici, le mascherine con la foto storica di Alice e Battiato dei Treni di Tozeur, un gran caldo…
Schermata 2020-08-21 alle 19.10.31
Schermata 2020-08-21 alle 19.09.32
Si entra nel cortile seguendo le regole del distanziamento, i posti a sedere sono alternati… dovremo abituarci per un po’ a convivere con nuovi comportamenti sociali.

Il concerto è meraviglioso, nonostante ci sia un solo strumento, il pianoforte a coda, ad accompagnare Carla, sembra in certi momenti che ci sia tutta un’orchestra tanta è la bravura del Maestro Guaitoli che in questo contesto si esprime con tutto se stesso, imprimendo una gestualità fisica che rende la musica ancora più viva.
Carla canta in modo eccezionale, le affinità che la legano a Franco Battiato sono evidenti, ben espresse nel modo in cui interpreta le sue canzoni. Due ci colpiscono in modo particolare Lode all’Inviolato e Io chi sono.


Il Programma

Luna Indiana
È stato molto bello
Eri con me
Lode all’Inviolato
Veleni
Segnali di vita
Un’altra vita
Io chi sono
Gli uccelli
Povera Patria
Summer on a solitary beach
Il vento caldo dell’estate
Messaggio
I treni di Tozeur
Chanson egocentrique
La stagione dell’amore
E ti vengo a cercare
La cura

BIS
Prospettiva nevski
Per Elisa
L’animale
L’era del cinghiale bianco

 Le nostre foto
107410279_1885346301596453_6834639763680707322_o107383736_1885346028263147_2136502298450416839_o107510826_1885346238263126_1923031199089143890_o107275762_1885346158263134_3706328860620061796_o107459800_1885346394929777_3668107009875892923_o

Da Salsomaggiore a Düsseldorf con Amore

Qualche mese fa…

– allora, come ci organizziamo? Iniziamo a prenotare i voli? E dopo? Treno? Auto a noleggio?

Pausa di riflessione (servita per fare un rapido calcolo della mole di vestiario e accessori vari da portare per circa 10 giorni di viaggio) e in meno di un minuto la decisione è presa…

Si va con il Pandino! 😂

Così, dopo sei mesi di attesa, partiamo verso Salsomaggiore Terme, prima tappa di questo tour autunnale.

Tutti i viaggi con partenza da Terni hanno una tappa fissa, la nostra pasticceria preferita (ok, ogni scusa è buona per mangiare una delle meravigliose paste della Modernissima)

Arriviamo a Salsomaggiore nel tardo pomeriggio e facciamo un giro incontrando diversi amici.

Tra foto, chiacchiere, risate e aperitivo giunge presto il momento del concerto.

In un teatro gremito ed entusiasta Carla presenta Viaggio in Italia con straordinaria intensità. Ma la vera novità di questa sera è Una notte speciale, una canzone che non cantava da moltissimo tempo e che ha riproposto con una interpretazione da brividi…

Splendida l’intro con arpeggio della chitarra a cui si aggiunge dopo qualche battuta il pianoforte e quindi la voce di Carla. L’atmosfera così creata è davvero struggente e alla fine del concerto il pubblico è tutto in piedi ad applaudire.

Viaggio in Italia Tour 2018 – Avezzano 07.10.18

Schermata 2018-10-09 alle 13.53.03

Finalmente inizia la breve serie di quattro concerti di Viaggio in Italia che ci porterà anche a Varese, Milano e Forlì.
Solo un’ora e mezza di strada ci separa da Avezzano, partiamo quindi con calma ma comunque presto per non perdere istanti preziosi di questa giornata…

00
Peccato che poi, parlando parlando, ci si distrae e si perde per ben tre volte l’uscita giusta… 😀
Arrivati al Teatro dei Marsi in tarda mattinata facciamo il solito giretto di ricognizione per individuare anche qualche locale dove rifocillarci durante la giornata, ma prima classici scatti al teatro

Un pranzo frugale in un centro commerciale, caffettino, giretto per Avezzano e nel primo pomeriggio siamo di nuovo nei pressi del teatro… perché è lì che le cose accadono ❤

Concerto
L’interno del teatro è molto gradevole e l’acustica è buona, gli spettatori sono per la maggior parte abbonati al programma della stagione e vediamo pochi volti conosciuti.
Carla è in forma perfetta e dopo le prove del pomeriggio tutto è pronto per affascinare anche chi non è abituato ad ascoltare questo programma, piuttosto lungo, che si snoda fra i vari cantautori scelti senza tuttavia appesantirne troppo l’ascolto.

Il programma
Un blasfemo
Atlantide
Lindbergh
Non insegnate ai bambini
Almeno pensami
Il cielo
Auschwitz
Il contatto
Dammi la mano amore
Morire d’amore
Febbraio
Autunno già
L’umana nostalgia
La realtà non esiste
L’era del mito
I treni di Tozeur
Nomadi
A cchiù bella
La cura
Veleni
Il sole nella pioggia

Prospettiva Nevski
Il vento caldo dell’estate
Per Elisa

Le foto

43383999_1335616956569393_4700381641460154368_o43388257_1335616889902733_270881573019058176_o43398193_1335617319902690_4904989807517630464_oDSC_2611©DSC_2577©DSC_2656©43514734_1335617143236041_8033576623104065536_o43442091_1335616869902735_3192098524216950784_o43421454_1335617303236025_2996026609955241984_oDSC_2775©DSC_2817_pp©DSC_2892©DSC_2895©43519175_1335616879902734_603257654558588928_o43573262_1335617063236049_460145444425564160_oDSC_2967_BN©DSC_2997©43440978_1335617379902684_3050480434421956608_o

 

12.03.16 Pescara Teatro Massimo

 

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

©Flavio Francescangeli

©Flavio Francescangeli

©Cristina Paesani

©Cristina Paesani

La ragazza con l’orecchino di perla – DVD

foto tratta dalla pagina facebook Linea d'ombra

foto tratta dalla pagina facebook Linea d’ombra, cliccare per accedere allo shop online

Il dvd con la registrazione delle due serate del 19 e 20 gennaio sarà in vendita dal 22 febbraio presso i bookshop delle mostre di Bologna e Vicenza, e dal 21 febbraio sarà possibile comprarlo online dal sito Linea d’ombra.
Sarà accompagnato da un libretto di 24 pagine con le foto e i testi delle canzoni scritte da  Goldin e Battiato, l’introduzione di Marco Goldin che racconta la mostra e i suoi dipinti, un montaggio con le prove ed il backstage dello spettacolo vero e proprio.  

Schermata 02-2456710 alle 12.08.36

Il costo del dvd è di 18 euro. All’interno della mostra sarà venduto anche in abbinamento al catalogo, al prezzo complessivo di 40 euro.

**********

La ragazza con l’orecchino di perla
Spettacolo di Marco Goldin con musiche e partecipazione di Franco Battiato

Registrazione effettuata al Teatro Comunale di Bologna il 19 e 20 gennaio 2014 dello spettacolo ideato, scritto e diretto da Marco Goldin, con la partecipazione straordinaria di Franco Battiato, autore delle musiche e interprete sulla scena con Alice e Francesca Michielin.
Il DVD inizia con il racconto che Marco Goldin ha fatto della mostra e dei suoi dipinti, poi un bellissimo montaggio che dà conto di prove e backstage dello spettacolo vero e proprio. Quello che, scritto dallo stesso Goldin come atto unico per il teatro con le musiche di Franco Battiato, illustra più che la vita di Vermeer, il sentimento che lo ha guidato alla realizzazione della “Ragazza con l’orecchino di perla”.
L’azione teatrale è composta di quattro scene – dalla spiaggia di Scheveningen fino allo studio di Vermeer a Delft –, collegate tra loro da un tema musicale. Nella parte di un Vermeer collocato in una sorta di mondo oltre la vita, dal quale parla, Giulio Brogi. Gli altri attori impegnati con lui in scena sono Gilberto Colla, Loriano Della Rocca e Fiorenzo Fiorito, nella parte di persone incontrate rispettivamente per strada, in chiesa e al mercato.

Goldin ha poi immaginato, e fatto rappresentare sul palco, una sorta di dialogo con se stessa della protagonista del dipinto, in due differenti momenti della sua vita, in un intreccio di canzoni animate dalla splendida voce di Alice, magistrale interprete di brani senza tempo, e da Francesca Michielin.
Una conversazione, un dialogo cantato entro scenari diversi, sospesi nel tempo e nello spazio, sullo sfondo dell’Olanda seicentesca. In questo senso sono state molto importanti le scene, costruite con suggestive e sapienti creazioni video, realizzate da Fabio Massimo Iaquone con la collaborazione di Luca Attilii, mentre Erminia Palmieri ha firmato la scenografia e i costumi. Light designer Filipa Romeu.
Tutto lo spettacolo è stato costruito attorno alla splendida musica di Franco Battiato, che per questa occasione ha rivisto l’originale composizione realizzata per il “Telesio”, opera che ha avuto un’unica rappresentazione nel 2011 e che è stata qui adattata insieme al maestro Carlo Boccadoro, che ha suonato anche il pianoforte e coordinato l’ensemble musicale. 
Ma Franco Battiato non si è limitato alla creazione delle musiche, salendo anche sul palco per interpretare, assieme ad Alice, due canzoni. Dapprima “Nel mercato di Delft” e poi “Insieme nel mondo”, che Goldin ha posto a sigillo del suo racconto, in chiusura di spettacolo.

Sul palco con Carlo Boccadoro al pianoforte, Angelo Privitera (tastiere e programmazione) e “The Modern String Quartet”, composto da Cesare Carretta (primo violino), Aldo Capicchioni (secondo violino), Aldo Zangheri (viola) ed Enrico Guerzoni (violoncello). Ingegnere del suono, Pino Pischetola.

Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con International Music and Arts.

Durata totale del DVD 148 minuti.

(tratto dal sito Linea d’ombra)

GIRL WITH A PEARL EARRING – DVD

Translation by Davide Andreis

The DVD with the recording of two performances of January 19 and 20 will be on sale from February 22 at the exhibitions’ bookshops in Bologna and Vicenza, and starting from Friday, February 21, online at the Linea d’ombra website.
It will come with a booklet of 24 pages with photos and the lyrics written by Goldin and Battiato, an introduction by Marco Goldin, which explains the show and its paintings, a footage of the rehersals and the backstage of the show itself.

The DVD costs €18. At the bookshops it will be sold in combo with the catalog, for a total price of € 40.

Click here to be redirected to the Linea d’Ombra online shop.

**********

Girl with a Pearl Earring
Show by Marco Goldin , with music and participation of Franco Battiato

Recording made at the Teatro Comunale in Bologna, on 19 and 20 January 2014, of the show created, written and directed by Marco Goldin, with the special participation of Franco Battiato, composer of music and performer on stage with Alice and Francesca Michielin .

The DVD starts with the story, narrated by Marco Goldin, of the exhibition and the paintings and continues with a beautiful footage showing the rehersals and the backstage. The show, written by Goldin as a one-act play with music by Franco Battiato, illustrates more than the life of Vermeer, the sentiment that led to the creation of the Girl with a Pearl Earring. 

The stage action is composed of four scenes – from the beach of Scheveningen to Vermeer’s studio in Delft – linked together by a musical theme. Playing Vermeer, placed in a kind of world beyond life, from which he speaks, is Giulio Brogi. The other actors engaged with him in the scene are Gilberto Colla, Loriano Della Rocca and Fiorenzo Fiorito, respectively, in the role of the people met in the street, at church and at the market.

Goldin then imagined, and represented on stage, a sort of self-dialogue of the painting’s protagonist, in two different moments of her life, in a mix of songs animated by the wonderful voice of Alice, masterful interpreter of timeless songs, and Francesca Michielin.

A conversation, a dialogue sung wit different scenarios, suspended in time and space, with the background of seventeenth-century’s Netherlands, underlined by the sets, made with striking and clever video creations, by Fabio Massimo Iaquone in collaboration with Luca Attilii, while Erminia Palmieri signed the scenic desing and costumes. Light designer: Filipa Romeu.

The whole show was built around the splendid music of Franco Battiato, who, for this occasion, revised the original composition created for Telesio, a work that had a single performance in 2011, and has been adapted here together with the maestro Carlo Boccadoro, who also played the piano and coordinated the musical ensemble.

Franco Battiato not only created the music, but he even went on stage to play, along with Alice, two songs. First, Nel mercato di Delft  and then Insieme nel mondo, which Goldin put as a seal on his story at the end of the show.

On stage with Carlo Boccadoro on piano, Angelo Privitera (Keyboards and programming) and The Modern String Quartet, composed by Cesare Carretta (Violin I), Aldo Capicchioni (Violin II), Aldo Zang (Viola) and Henry Guerzoni (Cello). Sound Engineer, Pino Pischetola.

The show was produced in collaboration with International Music and Arts.

DVD duration: 148 minutes .

(from Linea d’Ombra website)

La ragazza con l’orecchino di perla – Alice e Battiato a Bologna 19 e 20 gennaio 2014

Carla parteciperà a questo progetto molto interessante di Marco Goldin preparato in occasione della mostra La ragazza con l’orecchino di perla. Il Mito della Golden Age. Da Rembrandt a Vermeer capolavori dal Mauritshuis”, che si svolgerà a Bologna, in Palazzo Fava, dall’8 febbraio al 25 maggio 2014.
Il progetto teatrale sarà in scena il 19 e 20 gennaio 2014  alle ore 20.45, al Teatro Comunale di Bologna.
Lo spettacolo è stato costruito attorno alla musica di Franco Battiato.

Qui il link alla pagina dove da lunedì 16 dicembre sarà possibile registrarsi per accedere alla prenotazione dei posti
http://www.lineadombra.it/news/12-12-2013-la-ragazza-con-l-orecchino-di-perla-atto-unico-di-marco-goldin-musiche-di-franco-battiato/36

Sanremo 2014 forse…

In occasione dell’uscita del cd live “Del Suo Veloce Volo” con la registrazione di parte del bellissimo concerto tenuto all’Arena di Verona insieme all’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, Franco Battiato si è lasciato sfuggire una notizia…
La probabile partecipazione di Carla alla prossima edizione del Festival di Sanremo con uno o due brani scritti da lui…
Il 18 dicembre Fabio Fazio annuncerà i nomi dei partecipanti quindi aspettiamo trepidanti questa data per avere la conferma…

Nel frattempo, come detto sopra, è uscito il live registrato a Verona nel quale oltre alla splendida voce di Antony e alle stupende canzoni di Battiato, brillano due perle cantate da lui insieme a Carla; la storica “I treni di Tozeur” e “La realtà non esiste” scritta da Claudio Rocchi.