29 marzo 2015 – Firenze, Teatro Puccini

Un viaggio di  tre ore, una bella giornata di sole, una città piuttosto caotica ma con bellezze che tutti conosciamo. Arrivati a Firenze nel tardo pomeriggio, ci uniamo per un aperitivo/merenda ad alcuni degli amici che troviamo già lì.  Chiacchiere spensierate pre concerto, in tutti l’attesa che venga la sera…
Vorrei scrivere “e si apre il sipario”; ma il sipario non c’è, il palco, come pure nei precedenti concerti, è già alla vista degli spettatori. La strumentazione attende di prendere vita sotto le abili mani ed il profondo sentire di Carla e dei suoi bravi musicisti.
Finalmente si spengono le luci… Carla entra in scena da sola, Nel resto del tempo apre il concerto che segue la scaletta già testata a Roma. A chiudere il bi s emozionante di Tante belle cose.
Il pubblico calorosissimo, come sempre del resto qui a Firenze, accoglie Carla in un unico immenso abbraccio che perdura durante tutto il concerto, contribuendo così a rendere lo scambio palco-platea più vivo che mai.
L’emozione di Carla è palpabile, si sente nella voce, si percepisce negli occhi, nel sorriso.
La voce, potente e dolce, scende e risale lungo le note della magia.
Negli applausi sento il rimbombo dei cuori che vivono emozioni uniche in serate meravigliose come questa.

©Cristina Paesani
©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani
©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani
©Cristina Paesani
©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani
©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani
©Cristina Paesani©Flavio Francescangeli
©Cristina Paesani©Flavio Francescangeli
©Flavio Francescangeli

Anteprima Weekend Live 2015

Annunciate tre date tra marzo ed aprile 2015 che anticipano il tour vero e proprio che si svolgerà in estate.
Saranno precedute dalla DATA ZERO ad Azzano Decimo (PN)
Cliccando sui link si potrà accedere all’acquisto dei biglietti

 

20 marzo 2015  DATA ZERO  Teatro Comunale M.Mascherini, Azzano Decimo (PN)

23 marzo 2015  Parco della Musica – Sala Petrassi, Roma

Schermata 12-2457015 alle 10.49.47


29 marzo 2015
 Teatro Puccini, Firenze


8 aprile 2015
  Teatro Nuovo, Milano

ALICE TO PERFORM AS FRANCO BATTIATO’S GUEST IN FLORENCE AND VERONA

Translation by Davide Andreis

The official news today (source: Adnkronos) is the participation of Alice in the concerts that Battiato will give along with Antony and the Johnsons in Florence, at the Mandela Forum on August 31, and at the Verona Arena on September 2. Two truly unmissable concerts in which the artists will be accompanied by the Arturo Toscanini Philarmonic Orchesta and by their respective musicians.

“Rome, August 23 (Adnkronos) – Two extraordinary artists for two unique evenings:
August 31 at the Mandela Forum in Florence and September 2 at the Verona Arena.
The show will see the alternation of concerts by Franco Battiato and Antony and the Johnsons, where each artist will propose his repertoire.
The participation of Alice as a guest is confirmed on both dates: the sophisticated artist will perform some songs with Battiato.
Battiato and Antony and the Johnsons have worked in the past in the duet “Del Suo Veloce Volo” from the album ‘Fleurs 2’ (2008), an adaptation in Italian by Battiato-Sgalambro of “Frankenstein”, the original song by Antony and the Johnsons.

The two performances will be accompanied on stage by the Arturo Toscanini Philarmonic Orchestra. Established in 2002, it’s ‘the point of excellence of the Arturo Toscanini Foundation production, gained in the arts in more than thirty years experience of the Orchestra Regionale Emilia Romagna and in ancient musical tradition that has its roots in the historical Orchestra Ducale of Parma, reorganized by Niccolo Paganini.
For Antony and the Johnsons: Thomas Bartlett on piano, Rob Moose as Conductor.
For Franco Battiato: Carlo Guaitoli on piano and conducting. Also on stage Angelo Privitera, keyboards and programming, and then Davide Ferrario on guitar, Simon Tong on guitar, Andrea Torresani on bass and Giordano Colombo on drums. ”
Adnkronos

13 dicembre…. a Firenze dopo 16 anni

Ore 9,53
Il viaggio è iniziato già da un po’… Non è una bella giornata, almeno per me. Pensieri bui, paure, devastante senso di solitudine… In giornate come questa ascolterei per ore L’ombra della luce, nella versione di Carla.
So che devo riprendermi perché questa sarà una serata speciale, un’occasione unica per dire grazie a Carla, a Carla che, ne sono certa, riuscirà con la sua voce a infondere in me quel calore di cui oggi ho particolare bisogno…
Marco e Flavio parlano e io scrivo… Le loro parole le avverto come rumori lontani… Sono proiettata a questa sera… al pensiero che mi fa stare bene, all’aspettativa di un’emozione forte che fa battere il cuore, sì, ma di gioia!
È quasi ora della prima tappa per la colazione… E poi penso che ci ascolteremo proprio God is my dj…

Ore 10,37
Abbondante colazione a base di caffè e pasta alle mandorle e cioccolata… Proprio stamattina avevo espresso il desiderio di mettermi a dieta da oggi. Che dire… L’importante è essere coerenti nella vita…
Ma ascolto Kyrie… e tutto tace… Solo la voce di Carla rompe il silenzio… È di una bellezza sublime questo pezzo..mi riempie l’anima, mi commuove, mi riconcilia per un attimo con il mondo…

Ore 11,06
Qualche timido fiocco di neve comincia a fare la sua comparsa… Beh, le catene le abbiamo e credo che quanto a imprevisti abbiamo già dato…: sciopero dei benzinai, cerchione della macchina rientrato e per finire un bel buco nel parabrezza che ho trovato stamattina come regalo di Natale… Forse può bastare…

Ore 13,45

20121213-135226.jpg
Siamo a Firenze… Un pranzo breve e leggero a casa di Silvia e poi inizieranno i preparativi per una serata speciale. Carla non sta ancora benissimo… ma vorremmo regalarle una bellissima serata, anche se non sarà mai paragonabile a quelle che lei regala a noi…

Ore 19,09
Mancano due ore all’inizio del concerto… Tutto è pronto per una serata speciale, tutto è pronto per dirti grazie, Carla… Siamo emozionati, euforici, felici… E ci beviamo sù, bluffando sui pochi gradi di un vinello che in realtà ci rende tutti un po’ brilli 🙂

20121213-191420.jpg

Ci si chiede come arrivare a Como domani… si prevedono 12 centimetri di neve e la cosa non ci entusiasma… Ma ce la faremo!!!! Le catene le abbiamo, io le so anche montare, incredibile ma vero… Tutto quello che ci serve è a portata di mano!
Mi gira un po’ la testa… Forse il vinello comincia a farsi sentire!

Ore 21,20
Nonostante Carla non stia ancora bene, il concerto ci regala grandi emozioni…
Appena appare sul palco percepiamo la sua stessa trepidazione nella concentrazione con cui si prepara ad intonare Tempo senza tempo….
Così inizia il concerto stasera, e sembra di rivedere Carla ai tempi di Il sole nella pioggia, camicia lunga bianca e pantaloni aderenti neri… Il Tempo non esiste in fondo…
Il calore del pubblico scalda l’atmosfera, gli applausi avvolgono Carla sin da subito, le paure svaniscono e la voce, benché provata dai malesseri dei giorni passati, riempie il teatro con i suoi toni caldi.
Le immagini proiettate sullo sfondo del palco si armonizzano in maniera stupenda con i brani che così si rivestono di magiche atmosfere…
Un concerto magnifico… Un trionfo…

FOTO DI CRISTINA PAESANI E FLAVIO FRANCESCANGELI

20121214-161829.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-161954.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162029.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162054.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162120.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162143.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162159.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162222.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162244.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162310.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162331.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162410.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162436.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162451.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162513.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162530.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162543.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20121214-162555.jpg

Foto di Cristina Paesani

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Durante l’ultimo brano mi allontano insieme a Cosetta, Lucia e Sandro. Da lontano sentiamo venir giù il teatro per gli applausi. Ci prepariamo a consegnare a Carla in nostro grazie sul palco… Un grazie che è quello di tutto l’Azimut Club di Firenze, nato negli anni 80 e poi chiuso, ma ancora presente nei cuori di ognuno di noi. Dietro il palco sto morendo di paura. Avverto l’importanza del momento… Il momento in cui finalmente saremo noi a dire grazie all’artista e alla persona che da oltre 30 anni riempie di musica e calore le nostre vite. Salgono sul palco Sandro e Lucia e fanno un’introduzione. Grandi! Sandro è un vero professionista e Lucia legge la motivazione del premio che stiamo per consegnare a Carla… Sì, proprio quelle parole nate un giorno ai tavoli di un bar… quelle parole che ci sembravano così poco rispetto a cosa è Carla per noi… Entriamo io e Cosetta e consegnamo il disco d’oro e un’edizione rilegata del giornalino degli anni 80 scritto oggi. Silvia e Antonella le consegnano un bellissimo mazzo di fiori e l’altra Cristina una targa per Guarnerio, graditissimo omaggio ai 25 anni di collaborazione con Carla. Ecco, forse ci siamo riusciti a dirle grazie come merita… Nel frattempo Sandro ha anche ricevuto una proposta per condurre il Festival di Sanremo, ma pare abbia dovuto rifiutare perché le vallette che si porta dietro non sono all’altezza 😀
Segue un rinfresco con salatini e champagne e… due mega palloncini con il 4 e lo 0 ad indicare i 40 anni di carriera di un’artista senza tempo…
Un solo rammarico… doveva essere una piccola festa riservata agli ex soci dell’azimut club… non mi esprimo su chi ha approfittato della situazione e si è infiltrato, ma ho molto da dire su quelle persone (che poi sono le stesse) che hanno fatto cerchio intorno a Carla, che peraltro non stava nemmeno bene, non lasciandole un minimo spazio vitale…
Carla è stata comunque meravigliosa… Ci ha regalato un concerto da sogno e, nonostante non stesse ancora bene, è rimasta con noi al rinfresco, disponibilissima a firmare autografi e a farsi foto.

20121214-162705.jpg

20121214-162732.jpg

20121214-162751.jpg

20121214-162807.jpg

20121214-162827.jpg

20121214-162901.jpg

20121214-162922.jpg

20121214-162939.jpg

20121214-162954.jpg

20121214-163008.jpg

20121214-163020.jpg

20121214-163037.jpg

La serata, che ormai si è quasi trasformata in mattina dopo, prosegue per noi in una pizzeria e poi… pigiama party!!!

Ma che avete capito? Era solo una scusa per una foto… Tutti a letto, che domani si parte per Como :)))

20121214-163330.jpg

PREVENDITA BIGLIETTI SAMSARA TOUR

29 novembre 2012 – CORREGGIO, TEATRO ASIOLI

Acquista Biglietto Samsara Tour

30 novembre 2012 – FORLÌ, TEATRO DIEGO FABBRI

L’Istituto Oncologico Romagnolo Onlus – IOR, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – AISLA Onlus, del Comune e della Provincia di Forlì, è lieto di presentare un evento interamente dedicato alla musica, all’amicizia ed alla solidarietà.

Cliccando sull’immagine qui sopra si può accedere al PDF dove sono riportate tutte le indicazioni riguardanti il concerto, l’acquisto dei biglietti e gli scopi benefici dello stesso. 

Ricordiamo che anche chi non potrà partecipare all’evento avrà la possibilità di sostenere le attività delle due organizzazioni coinvolte mediante libere donazioni su:

Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus (AISLA) c/c postale n. 17464280 causale “ALICE PER AISLA”

Istituto Oncologico Romagnolo Onlus (IOR) c/c postale n. 10839470 causale “ALICE PER IOR” 

8 dicembre 2012RIMINI, TEATRO NOVELLI

9 dicembre 2012Rovereto di Trento, Auditorium Melotti
Presto info

10 dicembre 2012VERONA, TEATRO RISTORI

11 dicembre 2012 – MILANO, TEATRO DAL VERME

13 dicembre 2012 – FIRENZE, TEATRO PUCCINI

14 dicembre 2012 – COMO, Teatro Sociale

11 gennaio 2013 – SANT’AGATA BOLOGNESE, TEATRO BIBIENA

Presto info

12 gennaio 2013 – PADOVA, Gran Teatro Geox

24 gennaio 2013 – ROMA, SALA SINOPOLI, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA 

24 gennaio 2013 – PESCARA, Teatro Massimo 


(Su BookingShow sono disponibili le prime due file)

1 febbraio  2013 Torino, Teatro Colosseo

Presto info
9 febbraio 2013Asti, Teatro Alfieri

Presto info

10 febbraio 2013Livorno, Teatro Goldoni

Presto info

Aggiornamenti: INCONTRI alla FNAC e Date del TOUR confermate:

INCONTRI alla FNAC

VERONA 25/9 ore 18 – Giornalista: Enrico De Angelis
TORINO CENTRO 26/9 ore 18 – Giornalista: Massimo Milano
MILANO 27/9 ore 18 – Giornalista: Enzo Gentile
FIRENZE 29/9 ore 16 – Giornalista: Fausto Pirito

Date del TOUR confermate:

30 novembre Forlì, Teatro D.Fabbri
8 dicembre Rimini, Teatro Novelli
10 dicembre Verona, Teatro Ristori
11 dicembre Milano, Teatro Dal Verme
13 dicembre Firenze, Teatro Puccini
14 dicembre Como, Teatro Sociale
11 gennaio 2013 Sant’Agata Bolognese, Teatro Bibiena
12 gennaio 2013 Padova, Gran Teatro Geox
24 gennaio 2013 Roma, Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica