Comunicato Stampa : “Orientamento” il nuovo singolo di Alice

Precisiamo che le radio non inizieranno a trasmetterlo da oggi ma, probabilmente, dalla fine della prossima settimana. Mi raccomando RICHIEDIAMOLOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco il Comunicato Stampa:
Anticipato dal singolo “Nata Ieri” scritto per lei da Tiziano Ferro, al nuovo album di inediti di ALICE ‘Samsara’ uscito il 18 settembre e subito entrato al 10° posto della classifica di vendita album, farà seguito un tour organizzato da International Music and Arts.
Da venerdì 12 ottobre “Orientamento” on air in tutte le radio, il nuovo e secondo singolo tratto dall’album.
Pochi artisti in Italia hanno saputo come lei coniugare successo di pubblico e sperimentazione, mainstream e ricerca, pop e musica classica. Costruire una carriera in Italia ed essere in grado di esportarla con successo all’estero. Pochi hanno saputo cantare grandissimi autori e interpreti , con la stessa maestria degli originali, portando la loro musica in direzioni nuove e, a volte, inesplorate.Alice è un’instancabile ricercatrice, appassionata al suono in un modo non comune tra chi fa il suo mestiere. Si spiegano così le prestigiose collaborazioni intrattenute nel corso degli anni con musicisti internazionali i cui nomi spaziano da Steve Jansen, Richard Barbieri, Tony Levin, Danny Thompson, Peter Hammill, Jon Hassell, Phil Manzanera, Paolo Fresu e Skye dei Morcheeba.Allo stesso modo Alice ha scelto il suo repertorio, incastonando nel suo personale arazzo musicale sublimi momenti leggeri e pagine di alto spessore compositivo, sempre adattando la sua voce a quella che fosse la sfida del momento, preservandone proprio così il senso di un progetto unitario.

Ne è un’ennesima riprova anche l’album uscito a Settembre, prodotto da Steve Jansen, Francesco Messina e Marco Guarnerio e realizzato scegliendo accuratamente brani da lei scritti, così come canzoni di autori importanti e dal nome in alcuni casi sorprendente: Mino Di Martino, Franco Battiato e Tiziano Ferro.

E’ un album che schiera un team di lavoro straordinario, composto di eccellenze famose e sorprendenti, in grado di offrire a queste canzoni tutta la bellezza e la grazia che meritano, facendole al tempo stesso suonare come il più consapevole e raffinato dei dischi “pop”.
Dal “progressive” e dal “pop”, ma da quello illuminato degli anni ’60 , ’70 e ’80, provengono infatti almeno tre dei principali protagonisti di questo lavoro: Franco Battiato che ha scritto per lei la canzone “Eri con me”, il produttore Francesco Messina e un artista come Mino Di Martino che firma ben quattro brani (“Morire d’amore”, “Un mondo a parte”, “Autunno già” e “Come il mare” )  dei dodici di cui l’album si compone. A loro si affianca un altro nome eccellente del pop contemporaneo come quello di Tiziano Ferro che ha scritto per lei “Nata ieri” e “Cambio casa”, oltre alla stessa Alice che firma “Orientamento” e “Sui giardini del mondo”, quest’ultima composta insieme al primo chitarrista dei Bluvertigo, Marco Pancaldi.
Ma nel disco compaiono anche altri nomi illustri della musica italiana, come quello di Lucio Dalla, di cui Alice riprende una delle canzoni più significative, “Il cielo”; di Giuni Russo, con la versione-studio  di una rilettura della sua messa in musica della poesia di Totò  “  ‘A cchiù bella “; e dei Califfi, la cui essenziale cover di “Al mattino” chiude idealmente il disco.
Se il team autorale è di prim’ordine, quello produttivo non è da meno: al nome dell’ex-Japan Steve Jansen, si affiancano i nomi di Francesco Messina, storico alter ego artistico di Alice, da tempo fidato collaboratore dell’artista forlivese e quello di un altro asso del pop, Marco Guarnerio. Alberto Tafuri che ha curato gli arrangiamenti degli archi, ha prodotto ” ‘ A cchiù bella” e una versione remix di “Cambio casa” vede invece all’opera, in veste di produttore e coautore del brano, anche il pluripremiato Michele Canova Iorfida (Jovanotti, Tiziano Ferro e tanti altri).
Da fine novembre l’artista porterà in tour il suo nuovo lavoro, ecco le date confermate ad oggi:
29 novembre         Correggio, Teatro Asioli (data zero)
30 novembre         Forlì, Teatro D.Fabbri
8 dicembre             Rimini, Teatro Novelli
9 dicembre             Rovereto di Trento, Auditorium Melotti
10 dicembre           Verona, Teatro Ristori
11 dicembre           Milano, Teatro Dal Verme
13 dicembre           Firenze, Teatro Puccini
14 dicembre           Como, Teatro Sociale
11 gennaio              Sant’Agata Bolognese, Teatro Bibiena
12 gennaio              Padova, Gran Teatro Geox
24 gennaio              Roma, Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica
26 gennaio              Pescara, Teatro Massimo
1 febbraio               Torino, Teatro Colosseo
2 febbraio               Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
9 febbraio               Asti, Teatro Alfieri
10 febbraio             Livorno, Teatro Goldoni
Per informazioni:International Music and Arts
di Francesco Cattini
Contatti: Serena Sgarbi
serena.sgarbi@internationalmusic.it
http://www.international-music.