Omaggio a Franco Battiato Messa Arcaica e Canzoni Mistiche – Ravenna 02.07.22

IMG_4834

Ravenna non è lontanissima, ci mettiamo in viaggio a metà mattinata e arriviamo con calma, dopo una sosta in hotel, verso le 16,45 nei pressi del Pala Mauro de Andrè che pullula di zanzare e quindi prendiamo la saggia decisione di andare a fare un giro in centro in attesa del momento aperitivo 😀

Schermata 2022-07-05 alle 16.50.13

Schermata 2022-07-05 alle 17.04.03

Entrambi abbiamo già visitato negli anni passati questa bella città e quindi passeggiamo oziosamente facendo qualche foto e dandoci appuntamento con Gianpaolo per le 18 per prenderci uno spritz e mangiare un po’ prima del concerto

image2Schermata 2022-07-05 alle 16.49.47

Alle 20 ci rimettiamo in movimento e raggiungiamo il luogo del concerto

Il concerto inizia con la Messa Arcaica, composizione pubblicata nel 1993 su commissione della Sagra Musicale Umbra.

DSCF6949©DSCF6951©DSCF6953_BN_J©
291807657_465277048934130_5518426390076413905_n291931746_465276785600823_7792050604509680813_n
DSCF6956©
DSCF6957©
291811312_465276838934151_5541490368952886852_n292157785_465277078934127_2549684910200785550_n
DSCF6970©

l programma prosegue, dopo una pausa tecnica per sistemare il palco, con

Luna Indiana eseguita al pianoforte dal Maestro Carlo Guaitoli e Orchestra

Simone Cristicchi
Come un cammello in una grondaia
Un irresistibile richiamo
L’animale
Lode all’inviolato
DSCF6978©DSCF6983©292131506_3193414440974808_9047962785440298611_nDSCF6988©291921455_3193414400974812_5978304546116888692_nDSCF6999©DSCF7002©DSCF7011©DSCF7015©291977919_3193414404308145_4620697800903236581_n291792012_3193414390974813_330631606986225805_nDSCF7024©DSCF7028©

 

Juri Camisasca
Invito al viaggio
(con Cristina Baggio)
L’ombra della luce

Le sacre sinfonie del tempo
DSCF7034©DSCF7037©
291955172_465276648934170_2368812294684591597_n
DSCF7044©291785882_465277002267468_6915352575479174668_n
292125659_465276962267472_753519713095642357_nDSCF7050©291795451_465276625600839_7574132423087636680_nDSCF7052©DSCF7059©292078371_465276598934175_6767261512995621032_n

 

Alice
Io chi sono
Oceano di silenzio
(con Cristina Baggio)
E ti vengo a cercare
La cura
DSCF7070©DSCF7076©DSCF7079©291862470_465276875600814_7533843686760352088_nDSCF7095_BN©DSCF7117©DSCF7122©292225054_465276898934145_8712871022987062516_n291680640_465276745600827_5699630530832691127_n291823771_465276755600826_6106792712374458844_n291995472_465276952267473_6831695027153574969_n291917566_465276728934162_3325341310114395688_n

 

Il finale di questo meraviglioso concerto vede protagonisti
Alice, Juri Camisasca e Simone Cristicchi che ci propongono
Prospettiva Nevski
Gli uccelli
L’era del cinghiale bianco
DSCF7292©291740854_465276675600834_114351952074050118_n291847001_465276672267501_7946840813378455426_n
I

Un giorno lungo un anno – Concerto per Franco Battiato – Carpi 18.05.22

Un concerto particolare quello di stasera, ancora una volta nel ricordo di un Artista che nella sua Arte ha espresso pienamente la sua identità di Uomo.

Noi siamo partiti ieri sera sul tardi e arrivati a Carpi alle 23.

La mattinata scorre tra lavoro, chiacchiere e una passeggiata in centro. Poi pausa pranzo e di nuovo in albergo x concludere la giornata lavorativa

Usciamo verso le 18 in cerca di un locale dove mangiare un boccone e bere uno spritz…
i rituali vanno rispettati 🙂

Poco dopo le 21 sale sul palco il Maestro Guaitoli, che trattiene a stento l’emozione mentre parla della serata dedicata a Franco BattiatoDSCF4359©“Il 18 maggio di un anno fa ho avuto subito l’idea che Carpi in qualche modo dovesse dare il proprio omaggio a Franco…”
Con emozione ricorda il vissuto di quel periodo e di tutti gli anni trascorsi con lui professionalmente e come amico. E noi tutti gliene siamo grati perché ci offre uno spaccato di vita vissuta intensamente.

Anche Francesco Messina interviene leggendo un suo scritto che ci parla ancora di Franco mentre alle sue spalle scorrono le immagini da lui selezionate.
283071788_431061735688995_7930449724056160861_nDSC_3280_BN©Il concerto si è rivelato molto al di sopra delle aspettative, una serata davvero speciale,
intima se pur condivisa con le tante persone che hanno riempito il teatro; eppure la dimensione che gli artisti sono riusciti a creare, insieme alla costante presenza di Franco Battiato, è stata quella di un concerto per ognuno di noi che eravamo lì, ognuno con il proprio vissuto, ognuno col proprio ricordo di questo grande Artista.

Alice interpreta

Luna Indiana
Eri con me
Lode all’inviolato
Un’altra vita
Io chi sono
Gli uccelli
Povera Patria
Il re del mondo con (Juri)

Quindi è la volta di Juri Camisasca che ci propone

Aria di rivoluzione
Le sacre sinfonie del tempo
L’ombra dela luce
L’animale
Oceano di silenzio (con Alice)
Segnali di vita (insieme)
Summer on a solitary beach (insieme)

Di nuovo Alice

Il vento caldo dell’estate
I treni di Tozeur
Chanson Egocentrique
La stagione dell’amore
E ti vengo a cercare
La cura

Bis
Prospettiva Nevski (con Juri)
L’era del cinghiale bianco (con Juri)

282558160_431061779022324_2001119157261603470_n
283075920_431061915688977_3122682660032808747_n
DSCF4395©DSCF4660_BN©
283003127_431061542355681_5010421896138113770_n283028485_431061932355642_6395053744213743187_n283094130_431061969022305_7990011840474274725_n283221092_431061809022321_8865371127739685696_n
DSCF4466_BN©DSCF4504_BN©DSCF4505_BN©
283045244_431062029022299_129080371699205269_n283035522_431061639022338_1673140338623632106_n283005739_431061665689002_464461695075479003_n283024482_431061655689003_5968950542158681466_n

Alice canta Battiato – Ragusa 22.04.22


Lasciamo Catania presto con il sole del mattino che ancora non scalda l’aria ma lascia intuire una bella giornata… Poco più di un’ora e mezza di strada e siamo a Ragusa, sistemiamo i nostri bagagli nel B&B Pura Vida Barocca e ci apprestiamo a visitare Ragusa Superiore e Ragusa Ibla seguendo i preziosi consigli del proprietario Frank.

IMG_2901IMG_2907IMG_2908IMG_2912IMG_2925279035133_3139059783076941_1218618524834615051_n

Trascorriamo il resto dell’assolato pomeriggio recandoci a Marina di Ragusa, un po’ di mare dovremo pur vederlo…
Una passeggiata sul lungomare, qualche foto… il vento increspa l’acqua e ci spettina i capelli, i pensieri invece sono già disordinati di default 😀

Tornati a Ragusa scegliamo un locale in Piazza S.Giovanni, dove degustiamo un ottimo e abbondante aperitivo

Così, mangiando, bevendo e chiacchierando della bellissima giornata ragusana arriva l’ora del concerto, ci avviamo allora a piedi verso il Teatro Duemila ma ci dimentichiamo di farci la nostra foto di rito davanti al manifesto! 😀
Anche stasera una esibizione strepitosa con la chicca della presenza di Juri Camisasca seduto in platea che con Alice canterà Segnali di vita.

278974866_412401667555002_5377945987310132724_n279077614_412401484221687_7779975085740788280_n279092640_412401844221651_2923181717555477058_n279103448_412401500888352_3779059233787000082_n279123847_412401314221704_2263384534607347001_n279155430_412401370888365_2967667992644014186_n279168107_412401810888321_750702870612853218_n278963255_412401767554992_6723201421982133145_n278987241_412401674221668_949632572183861529_n279065387_412401467555022_1818868440358941780_n278972027_412401544221681_6480501376802338735_n