Alice canta Battiato Padova 06.06.21

Auditorium del Centro San Gaetano

Eccoci qui, dopo 8 mesi dall’ultimo concerto… mesi che ci hanno visti di nuovo fermi a causa delle restrizioni, niente concerti, niente spostamenti…
Il 18 maggio Franco Battiato conclude il suo “transito terrestre” e noi siamo tutti un po’ orfani anche se la sua musica sarà sempre viva.

Il concerto a Padova apre il tour estivo che si sta arricchendo giorno per giorno di nuove date e chiude la Mostra organizzata da Goldin e dedicata a Van Gogh.

Noi partiamo abbastanza  presto per goderci con calma questo primo viaggio, vorremmo fare qualche foto per la città ma la pioggia non ce lo consente.

L’inizio del concerto è previsto per le 18.30, biglietti esauriti in pochi minuti il giorno della prenotazione
L’emozione è forte, preferiamo non scrivere altro per questa volta e lasciare spazio alle immagini

197106243_179906000804571_5894685880977891311_n197140089_179906164137888_6461122814926592271_n197183443_179906004137904_1580301436508193209_n197210733_179906194137885_517642401712953095_n197281301_179906054137899_3096101525515510325_n197908187_179906114137893_5616819551815624331_n197987788_179906234137881_1443757425089841096_n198238568_179906207471217_6830487912254472917_n198346846_179906124137892_5967299712155060662_n198459840_179906257471212_7943694840731731933_n198475774_179905977471240_5141793358838564236_nDSCF6217_©DSCF6228_©DSCF6237_©DSCF6241_©DSCF6255_©DSCF6263_BN_©DSCF6293_©DSCF6298_©DSCF6339_BN_©DSCF6382_©DSCF6384_©

12 gennaio 2013: Padova

Ore 16,35: dopo una lunga dormita e un breve giro al centro commerciale, dove io e Marina diamo sfogo al fanciullino di pascoliana memoria che c’è in noi (meglio non rendere pubblico il modo), ci rimettiamo in viaggio, destinazione Padova.

Questo Teatro Geox non è facile da trovare, nonostante il TomTom ce la metta tutta per farcelo raggiungere… Ma proprio non ce la fa, deve venirci in soccorso Davide dandoci il nome della via parallela. Giungiamo finalmente, ma che desolazione…. Il teatro è situato in estrema periferia in mezzo al nulla. Niente di più lontano dal gioiello di ieri sera.

20130112-170828.jpg

Accanto al teatro si trova un’inquietante costruzione che stiamo cercando di capire cosa sia… Forse un cimitero per i condannati all’inferno? Forse un carcere?

20130112-170956.jpg

Si sente della musica provenire dal teatro, ma il rumore incessante delle macchine che passano non ci fa distinguere nulla.

Ore 19.10: dura la vita dei TOURisti… Al freddo, in attesa nelle auto da più di un’ora nel parcheggio antistante il Teatro Geox…
Certo, qualcuno leggendo si chiederà chi ce lo fa fare…
Cosa rispondere… Non si può spiegare, si può solo provare… 🙂

Ore 19.35: Ehm… Abbiamo appena scoperto che si poteva entrare da circa un’ora… 😀
TOURisti fai da te??? Non è possibile!!! :((( siamo morti di freddoooooooooo!!!!
La hall del teatro è moderna e futurista. Appena entrati sentiamo la vibrante voce di Carla irrompere per la sala. Un colpo al cuore anche se, lo confessiamo, in questo momento il primo pensiero è… Il bagno, visto che il freddo non ha aiutato, ecco…
Ed è proprio colpa del freddo, forse, se anche il più serioso e principino di noi si scioglie dando un bel colpo alla sua inattaccabile reputazione:

20130112-195443.jpg

Mentre aspettiamo scatto una foto ai miei amici con l’iPhone. Manca Marina, al momento a casa, ma arriverà fra poco!

20130112-200121.jpg

Come al solito nessuno si piace nella foto, a parte Flavio che continua a dire: quanto so’ bello! È vabbè…. chi si accontenta gode 😀

Vorrei chiudere questo momento di attesa con una citazione presente su un corridoio della hall… mi sembra estremamente appropriata!

20130112-200629.jpg

Il Teatro è una piacevolissima sorpresa all’interno, visto da fuori non ci era sembrato un luogo del tutto appropriato per un concerto di Carla, ma gli spazi interni sono veramente ben allestiti. Appena prima dell’aprirsi del sipario alcune immagini ai lati del grande palco rendono un omaggio a Mariangela Melato scomparsa di recente, un applauso spontaneo del pubblico saluta la grande artista.
È poi silenzio… Il sipario si apre, dalla chitarra le prime note di Tempo senza tempo, Carla emerge dal buio delle quinte e inizia un altro viaggio meraviglioso…
Stasera vengono di nuovo proiettate le immagini che su quel palco così ampio sembrano risaltare ancora di più, ci sentiamo parte integrante dello spettacolo nonostante l’apparente dispersione dovuta alle dimensioni del teatro.
Il pubblico risponde con grande entusiasmo, e quando lo scambio tra artista e spettatori è così intenso ne giova la resa dello spettacolo. Carla si dà senza riserve, come sempre del resto, e si percepisce sulla pelle la magia di questi momenti…
Il programma varia un po’ solo nella sequenza dei brani, ed alla fine del concerto, molte persone si accalcano sotto il palco in attesa dei bis.
Essere qui stasera è una gioia indescrivibile, mentre Carla intona i due pezzi conclusivi ci guardiamo attorno verso la platea, vediamo occhi accesi, sguardi luminosi, volti sorridenti, volti felici…
Una grande serata… Carla dopo aver salutato e firmato autografi ci regala altri momenti tutti per noi… Nel suo camerino passiamo circa una mezz’ora che scorre via veloce…
Carla è una persona splendida, una grande artista, e noi, anche stasera, assaporiamo attimi di intensa felicità.

20130113-230809.jpg

20130113-230827.jpg

20130113-230850.jpg

20130113-230910.jpg

20130113-231058.jpg

20130113-231120.jpg

20130113-231142.jpg

20130113-231158.jpg

20130113-231215.jpg

20130113-231230.jpg

20130113-231246.jpg

20130113-231306.jpg

20130113-231324.jpg

20130113-231339.jpg

20130113-231355.jpg

20130113-231413.jpg

20130113-231428.jpg

20130113-231441.jpg

20130113-231456.jpg

20130113-231510.jpg

20130113-231532.jpg

20130113-231550.jpg

20130113-231605.jpg

20130113-231622.jpg

20130113-231635.jpg

20130113-231651.jpg

20130113-231708.jpg

20130114-131139.jpg

20130114-131208.jpg

20130114-131218.jpg

20130114-131230.jpg

JANUARY 12: PADUA

Translation by Davide Andreis

4:35 PM
After a long night’s sleep and a short ride to the mall, where I and Marina give vent to all our childish instincts (best not to disclose how), we resumed our journey, destination Padua.

This Teatro Geox is not easy to find, despite our TomTom does its best to guide us towards it.. But… no way! Davide comes to our rescue and gives us the name of the parallel street. We eventually get there, but what a desolation …. The theater is located in the very suburbs, in the middle of nowhere. Nothing could be further from the jewel-theather of last night.

Next to the theater is a disturbing construction which we try to figure out what it is… Maybe a cemetery for those condemned to hell? Maybe a prison?

We hear the music coming from the theater, but because of the incessant noise of cars passing by, we cannot distinguish anything…

7:10 PM
It’ hard for the TOURists… In the cold, waiting in the car for over an hour in the parking lot in front of the Teatro Geox… Who reads this may wonder why we do it… How can we answer… We can’t explain it, one may only try… 🙂

7:35 PM
Uhm … We just found out that we could step in since an hour…
DIY TOURists??? No way!!! We froze to death outside!!!

The lobby of the theater is modern and futuristic. As we enter we feel the vibrant voice of Carla breaking into the room. A blow to the heart although, we confess, the first thought now is… the restroom, as the cold did not help…

And it is precisely because of the cold, perhaps, if even the most staid and noble of us melts down, giving a nice strike to his unassailable reputation.

While waiting I take a picture of my pals with the iPhone. Marina is missing, still home, but she’ll be here soon!

As usual nobody likes how he/she turned out in the picture, but Flavio, who keeps on saying: “How handsome I am!” It’s ok… A contented mind is a perpetual feast! 🙂

I’d like to close this moment of waiting with a quotation found on a wall of the lobby… it seems very appropriate!

“Music is the only art essentially alive. Its elements are the elements of life itself. Deaf, but perceptible, powerful though recognized, it is wherever life is.”

The inside theater is a pleasant surprise; seen from the outside seemed not to be an appropriate location for Carla, but the interiors are really well appointed. Just before the curtain, some images on screens on both sides of the stage: a tribute to Mariangela Melato, recently passed away, and a spontaneous applause of the audience greeted the great artist.

And then silence… The curtain opens up, from the guitar the first notes of “Tempo senza Tempo”, Carla emerges from the darkness of the backstage and here’s the start of another wonderful trip…
Tonight images are again projected on the background, and on this wide stage they stand out more than ever, and we feel part of the show despite the apparent dispersion due to the size of the theater.

The audience responds with great enthusiasm, and when the exchange between artist and audience is so intense, it’s a benefit fot the performance. Carla gives herself unconditionally, as usual, and you feel on your skin the magic of these moments…
The playlist varies a little, but only in the sequence of the songs, and at the end of the concert, many people flock to the stage waiting for encores.

Being here tonight is an indescribable joy, while Carla sings the final two songs, we look around towards the audience, and we see bright eyes, smiling faces, happy faces…

A great evening … Carla after greeting and signing autographs gives us more time for us all… In her dressing room we spend about half an hour that goes by so fast…

Carla is a wonderful person, a great artist, and we, tonight, again, savor moments of intense happiness.

Aggiornamenti: INCONTRI alla FNAC e Date del TOUR confermate:

INCONTRI alla FNAC

VERONA 25/9 ore 18 – Giornalista: Enrico De Angelis
TORINO CENTRO 26/9 ore 18 – Giornalista: Massimo Milano
MILANO 27/9 ore 18 – Giornalista: Enzo Gentile
FIRENZE 29/9 ore 16 – Giornalista: Fausto Pirito

Date del TOUR confermate:

30 novembre Forlì, Teatro D.Fabbri
8 dicembre Rimini, Teatro Novelli
10 dicembre Verona, Teatro Ristori
11 dicembre Milano, Teatro Dal Verme
13 dicembre Firenze, Teatro Puccini
14 dicembre Como, Teatro Sociale
11 gennaio 2013 Sant’Agata Bolognese, Teatro Bibiena
12 gennaio 2013 Padova, Gran Teatro Geox
24 gennaio 2013 Roma, Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica

Padova 29 luglio 2012

29 luglio 2012 – Padova Pride Village

Il primo dei due unici concerti estivi del 2012, escludendo l’esibizione di Alice a La Milanesiana, dove oltre a pezzi del suo repertorio ha presentato in anteprima anche due pezzi inseriti nel nuovo cd in uscita il 18 settembre, Il cielo di Lucio Dalla e Morire d’amore di Mino di Martino.

Per noi sarà l’occasione per immergerci in tre giorni pieni di sole, di amici, di musica, di Carla…

Partenza verso le 9 evitando l’autostrada, ci mettiamo molte ore ad arrivare a Padova passando per la E45, poi la Romea, ma alla fine ci siamo.

Ci accoglie un caldo torrido ed una città pressoché deserta nella quale riuscire a trovare un bar aperto alle 15 diventerà impresa ardua… Più tardi ci ricongiungeremo con Marina che ci vede per caso mentre siamo appunto alla ricerca di un bar per dissetarci e ci raccoglie nel suo “transatlantico” come profughi… Rusciamo poi a ricongiungerci anche con Maria, Serena, Antonella e Silvia che arrivano direttamente dal Friuli dopo una grigliata pare magistralmente cucinata dalla ben nota vegetariana del gruppo 😉

Foto di Silvia Carbone

Foto di Silvia Carbone

Ci mettiamo in fila con le auto e aspettiamo, insieme a molti altri, che vengano aperti i cancelli del parcheggio. Siamo tutti un po’ accaldati, assetati, e ansiosi di sentire Carla.

Finalmente ci fanno entrare, inutile e avvilente corsetta da centometristi appannati per accaparrarsi il primo posto… Carla sta provando e ancora devono essere sistemate le sedie…

Riusciamo, non si sa come per la verità, a prendere la prima fila e da lì in poi sarà solo attesa del concerto, mancano ancora un paio d’ore… E allora qualcuno ne approfitta per mangiare 

Foto di Silvia Carbone

……………………………………………………………………………………………………….

Quando Carla sale in scena si scatena il delirio… grandi acclamazioni e applausi, l’armosfera si fa sempre più calda a mano a mano che il concerto procede, nonostante la location forse poco adeguata per un suo concerto che alterna momenti di sobrietà nell’eseguire alcuni brani, ad altri più coinvolgenti… Con lei sul palco il prezioso Alberto Tafuri  ed il ritorno (finalmente) di Marco Guarnerio .

Il concerto si apre con le atmosfere delicate di 1943, ormai storico pezzo di Mino di Martino di cui canta anche Al Principe e La recessione entrambi sui testi attualissimi di Pasolini.

I brani scorrono via veloci, mi emoziona ascoltare per la prima volta dal vivo Morire d’amore, un pezzo davvero struggente che Carla interpreta in modo sublime 🙂

Altri momenti di delicata poesia sono quelli dedicati ad Anin a gris, ‘A cchiù bella, omaggio alla cara amica Giuni Russo, Il cielo, in una versione insolita, quasi impalpabile, dedicata al suo autore Lucio Dalla…

Non mancano poi brani davvero storici, che amiamo particolarmente come Il tempo senza tempo, Le baccanti, L’era del mito e Nomadi

Carla percepisce il calore che le viene da tutti noi, è visibilmente emozionata e dà il massimo, come sempre del resto…

Poi ancora Il contatto, La cura, una splendida interpretazione di Prospettiva NevskiIl vento caldo dell’estate,ci riporta indietro nel tempo…

Il concerto termina con un crescendo di brani che vedono il coinvolgimento del pubblico, tra cui spiccano Per Elisa e Messaggio, quest’ultima recentemente reinterpretata da Carla dopo averla “trascurata” per anni…

Alla fine il pubblico vorrebbe non lasciarla andare più, la chiama ancora ed ancora…

Un gran bel concerto e domani sera a Spilimbergo avremo il bis… a domani allora!

Le foto

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Viaggio in Italia. 8 marzo 2005, Padova Auditorium del Conservatorio “C.Pollini”

Il concerto

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

 

 

 

 

 

 

Viaggio in Italia. I Concerti

giovedì 11 Gennaio 2007: Nova Gorica (Slovenia) Casinò Perla

martedì 6 dicembre 2005: Udine – Teatro Palamostre – “Orizzonti sonori”

giovedì 1 settembre 2005: Dogliani (AT) – Piazza Carlo Alberto – Grinzane Festival

sabato 18 GIUGNO 2005: Guastalla (RE) – Palazzo Ducale – Mantova Musica Festival. Incontro-concerto con Enzo Gentile

martedì 8 marzo 2005: Padova Auditorium del Conservatorio “C.Pollini”

sabato 22 maggio 2004: Cosenza – Teatro Rendano
Festival “Utopia ed Eresia” organizzato dal Teatro Franco Parenti di Milano

martedì 23 marzo 2004: Mestre – Teatro Toniolo

martedì 2 marzo 2004 ore 21.00:Forlì – Teatro Diego Fabbri


venerdì 27 febbraio 2004:Cervignano del Friuli (PN) – Teatro Pasolini

lunedì 23 febbraio 2004:Milano – Teatro Nuovo

mercoledì 11 febbraio 2004: Vercelli – Teatro Civico

martedì 10 febbraio 2004: Torino – Tendone Ponte Mosca

venerdì 6 febbraio 2004: Chiasso – Cinema Teatro

sabato 31 gennaio 2004: ANTEPRIMA NAZIONALE DEL TOURCagli (Pesaro-Urbino) – Teatro Comunale – Piazza del Teatro


sabato 29 novembre:Faenza – Teatro Masini – MEI 2003, Grande serata dedicata alla Musica d’Autore con Alice (prima nazionale), Mauro Pagani, Otto Ohm e Pinomarino

mercoledì 12 novembre 2003: Cologno Monzese – Auditorium. In diretta su Radioitalia e Videoitalia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria