24 giugno 2013 La Milanesiana

Il video di Davide Andreis con quattro splendidi brani cantati da Carla alla Milanesiana

Da quanto tempo non prendevo un treno per andare ad un concerto di Carla… Dal 2007, precisamente dal 23 novembre 2007, quando, insieme a Cristina, partii verso Taranto per una tappa di Lungo la strada… E di quel giorno conserviamo ricordi indelebili…

Be’, in sei anni sono cambiate molte cose ed i treni sono una di queste! 🙂

Stavolta zero chilometri di autostrada, zero soste “tecniche” nei vari autogrill… solo un comodo viaggio in un treno semi deserto e silenzioso.

Dagli ampi finestrini sembra scorrere il paesaggio da Roma a Milano. Verde intenso dei campi coltivati, azzurro terso del cielo ventoso, il bianco di nuvole che si muovono basse.

Di tanto in tanto colgo frammenti di conversazioni, e, curioso, immagino per un istante le vite degli altri viaggiatori.

Arrivato a Milano centrale mi avvio alla metro che mi porta in zona Duomo in pochi minuti e da lì proseguo a piedi verso il teatro, fotocamera in mano…

Dopo un’ora di attesa vedo arrivare Carla in auto, entra velocemente in teatro, i musicisti sono già lì che l’aspettano per provare, io torno a fare qualche foto…

Verso le 18 mi siedo con gli amici ai tavolini all’aperto di un locale lì di fronte, è l’ora dell’aperitivo e delle chiacchiere… vediamo arrivare Battiato mentre siamo lì, pensiamo tutti che forse canterà con Carla… Staremo a vedere!!!

Poco dopo le 21, in teatro, la serata viene introdotta da Elisabetta Sgarbi; presenta gli ospiti che, prima del concerto di Carla, leggeranno dei loro brevi scritti legati al tema di questa edizione della Milanesiana, ovvero il Segreto.
Trascorre circa un’ora con le interessanti letture che mi resta difficile sintetizzare qui, poi Carla apre la sua esibizione con Un mondo a parte.
Insieme agli ottimi musicisti che l’hanno accompagnata nel tour invernale ci canta con emozione viva alcuni dei suoi brani ed un’anteprima, il Sonetto 29 di Shakespeare, in una meravigliosa e delicata interpretazione.

Dopo 4 mesi dall’ultima tappa del tour mi trovo di nuovo coinvolto nella magica atmosfera che si respira ai concerti di Carla.
Nelle emozioni che si rinnovano mi lascio incantare dalla bellezza di un’artista la cui sensibilità ha di certo influito positivamente sulla mia e su quella di chiunque altro sia in grado di aprire il suo cuore all’ascolto di una voce che una volta entrata dentro di noi, non può che abitarci per sempre.

Otto canzoni in tutto e tre bis. L’ultimo, cantato insieme a Franco Battiato, è l’immancabile e sempre meraviglioso Prospettiva Nevski, di cui proprio l’autore, forse emozionato, dimentica qualche strofa riproponendo quella già cantata… e Carla sorridendo mentre suona la tastiera “Sì, ma vai avanti…” 😀

Una serata bellissima, davvero.

La scaletta

Un mondo a parte
Come il mare
Sonetto 29 di Shakespeare
A cchiù bella
Orientamento
Il sole nella pioggia
Eri con me
Autunno già

Bis

Il vento caldo dell’estate
Chanson egocentrique
Prospettiva Nevski

Le foto

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

JANUARY 13: MILAN

Translation by Davide Andreis

11:15 AM
We’re in Milan since yesterday, guests of Davide who showed us around, we are preparing for a new long, busy day 🙂

The sky is white, veiled by a few patches of pale gray, rough cold in the morning air… At Davide’s, who went to work, his beautiful cat keeps us company. Around us, the silence is occasionally broken by the passage of trains and planes.
We try to imagine which emotions Carla may feel in the hours before the concert…

3.13 pm
We are in the theater bar and have in front of us a plate of pesto trofie. Carla’s car is already here, is she already rehearsing? Flavio fiddles nervously with his mobile phone while I feel a “world apart” today, even more than usual…

8.28 PM
After an afternoon practically spent in the cold, absorbed in my thoughts and in a not-so-great mood, I am in the theater lobby. Something does not make me feel good, but I can not tell what it is…
I need the concert to begin soon…
Some more minutes of waiting in the foyer of the theater and then we are in the concert hall.
We had seen some pictures of the interior but to step into the stalls and find the stage at the same level of the floor, surprised us. We are in the first row and Carla will be very close to us…
We’re excited. Too bad the strict rules of the theater prevent taking photographs freely. So we ask for accreditation as photographers and, during the first two songs of the concert, we move up to the tenth row to capture a few moments of this wonderful evening. Once back to our seats in the front row, we attend to the most beautiful concert of this tour so far.
The musicians accompanying Carla achieved a perfect harmony, all instruments and sampled sounds find their place in total harmony, and above all, it is with “Il Sole nella Pioggia”, in our opinion, that one feels this perfection, perfection which gives back to those who listen, intense vibrations and intimate emotions.
Impeccable and wonderful interpretation of “Prospettiva Nevsky”, a song that Carla is particularly fond of.
We reflcet ourselves in the joy that shines from Carla’s happy face… Throughout the concert thunderous applauses and continuous cheers are repeated by all the audience, which has always shown great affection and participation during previous concerts, but tonight even more strongly.
The mutual exchange of strong emotions, immense joy, smiles and, in a word, Love, makes this evening unforgettable.
After the second encore Carla is still called back on stage and gives us a strong and shared version of “Messaggio”, a song that the audience always appreciates very much, maybe because it lends itself well to being in tune with her.
A jubilation.

At the end of the concert, by looking around, it doesn’t take much to capture the satisfaction of everybody, and it fills us with joy to hear the praise, especially by those who had not yet attended any concert, or knew her only marginally.
Finally we want to extend our special thanks to Mauro Artico for everything… And then because we think he’s nice… (he also received a standing ovation when Carla named him when she thanked all the people who contribute to the success of these concerts).

 

13 gennaio 2013: Milano

Ore 11.15: A Milano già da ieri, ospiti di Davide che ci ha fatto da Cicerone per le vie della città, ci stiamo preparando per una nuova intensa giornata:)
Il cielo è bianco, velato da qualche macchia di grigio tenue, freddo ruvido nell’aria mattutina… A casa di Davide, che è andato a lavorare, ci tiene compagnia il suo splendido gatto, intorno a noi il silenzio interrotto di tanto in tanto dal passaggio dei treni o degli aerei.
Proviamo ad immaginare quali emozioni attraverseranno Carla nelle ore che precedono il concerto…

20130114-131740.jpg

20130114-131822.jpg

20130114-131850.jpg

20130114-131912.jpg

20130114-131929.jpg

Ore 15,13: siamo nel bar del teatro davanti ad un piatto di trofie al pesto. L’auto di Carla è già qui, starà già provando? Flavio armeggia nervosamente con il cellulare, mentre io oggi mi sento in un “mondo a parte”, ancora più del solito…

Ore 20,28: dopo un pomeriggio passato praticamente al freddo, immersa nei miei pensieri e con un umore non esattamente eccezionale sono nell’atrio del teatro. Qualcosa non mi fa stare bene, ma non riesco a decifrare cosa… Ho bisogno che inizi il concerto al più presto…

Ancora qualche istante di attesa nel foyer del teatro e poi eccoci nella sala grande.
Avevamo visto qualche foto dell’interno ma entrare in una platea e trovare il palco allo stesso livello del pavimento ci ha sorpreso. Siamo in prima fila e Carla sarà vicinissima a noi…
Siamo emozionati, peccato le regole ferree del teatro impediscano di scattare liberamente fotografie. Così chiediamo gli accrediti in qualità di fotografi e durante i primi due brani del concerto ci sistemiamo in decima fila per immortalare qualche momento di questa splendida serata.
Una volta tornati alle nostre poltrone in prima fila assistiamo al concerto sicuramente più bello tra quelli vissuti finora.
I musicisti che accompagnano Carla hanno raggiunto una sintonia perfetta, tutti gli strumenti ed i suoni campionati trovano il loro spazio in una armonia totale, ed è soprattutto ne Il sole nella pioggia, a nostro parere, che si avverte questa perfezione che restituisce a noi che ascoltiamo vibrazioni intense ed emozioni intime.
Impeccabile e meravigliosa l’interpretazione di Prospettiva Nevski, brano che Carla ama particolarmente.
Ci specchiamo nella gioia che traspare dal volto felice di Carla… Durante tutto il concerto si ripetono applausi scroscianti e continue ovazioni da parte di tutto il pubblico, che sempre ha mostrato grande affetto e partecipazione nei concerti precedenti, ma questa volta in maniera più forte.
Lo scambio reciproco di emozioni forti, di gioia immensa, di sorrisi e, in una sola parola, di Amore, rende questa serata indimenticabile.
Dopo il secondo bis Carla viene ancora chiamata a tornare sul palco e ci offre una intensa e partecipata versione di Messaggio, un brano che il pubblico apprezza sempre moltissimo forse anche perché si presta bene ad essere intonato insieme a lei.
Un tripudio.
A fine concerto basta guardarsi un po’ intorno per cogliere i commenti soddisfatti di tutti i presenti, e ci colma di gioia sentire gli apprezzamenti soprattutto di chi non aveva ancora assistito ad un concerto di Carla, o la conosceva solo marginalmente.
Per finire vogliamo rivolgere un grazie particolare a Mauro Artico per tutto… E poi perché ci è simpatico… 🙂 (anche lui ha ricevuto un’ovazione quando Carla lo ha nominato nei ringraziamenti a tutte le persone che collaborano alla riuscita di questi concerti).

Le nostre foto

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

_DSC1557

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Foto di Cristina Paesani

Aggiornamenti: INCONTRI alla FNAC e Date del TOUR confermate:

INCONTRI alla FNAC

VERONA 25/9 ore 18 – Giornalista: Enrico De Angelis
TORINO CENTRO 26/9 ore 18 – Giornalista: Massimo Milano
MILANO 27/9 ore 18 – Giornalista: Enzo Gentile
FIRENZE 29/9 ore 16 – Giornalista: Fausto Pirito

Date del TOUR confermate:

30 novembre Forlì, Teatro D.Fabbri
8 dicembre Rimini, Teatro Novelli
10 dicembre Verona, Teatro Ristori
11 dicembre Milano, Teatro Dal Verme
13 dicembre Firenze, Teatro Puccini
14 dicembre Como, Teatro Sociale
11 gennaio 2013 Sant’Agata Bolognese, Teatro Bibiena
12 gennaio 2013 Padova, Gran Teatro Geox
24 gennaio 2013 Roma, Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica