Alice canta Battiato – Torino 14.05.22

Finalmente è arrivata la data di Torino dove arriviamo in aereo… non avevamo voglia di farci un altro mega viaggio in auto.

E poi avremo tempo domani di fare un bel tour per la città. Intanto oggi visitiamo il Parco del Valentino

Stasera a Torino ci sarà anche la serata finale dell’Eurovision Song Contest e Cristina spera di veder apparire dal nulla il bel Damiano dei Måneskin… ma niente da fare 😂

Dopo un aperitivo abbondantissimo ci rechiamo al Teatro Colosseo

L’accoglienza del pubblico torinese impiega un po’ a scaldarsi, solo il tempo di capire che direzione prenderà il concerto, ma si rivela ben presto caldissima, tanto da sperare di allungare all’infinito la durata dell’esibizione a forza di applausi e acclamazioni a gran voce.

1 febbraio 2013: Torino città magica

Ore 10,55: i TOURisti si trovano a Bologna e attendono Marina per partire alla volta di Torino.
Intanto impostiamo l’immancabile Chiara 🙂

20130201-105826.jpg

Ore 14,22: dopo una breve sosta in autogrill il viaggio prosegue sulle note di…. “A cosa pensano” 🙂
Fa molto freddo e c’è nebbia… La musica di Carla risuona in auto… cantiamo tutti insieme… è bellissimo… “Deserti pieni di luce, così vicini al cuore…”

Ore 16,31: siamo a Torino, davanti al Teatro Colosseo. Ho dei ricordi meravigliosi legati a questo luogo. Torino è la città della mia infanzia… Qui ho vissuto i giorni più belli della mia vita. E a Torino, proprio qui al Colosseo, ho visto diversi concerti di Carla. I biglietti me li prendeva mia nonna mesi prima. Pregava il personale del teatro di mettere via due biglietti in prima fila per la nipote che abitava a Viterbo e veniva apposta per il concerto di Alice. E poi prendeva il tram da sola e andava a ritirarli… Subito dopo mi chiamava orgogliosa della sua conquista. Al concerto andavo insieme a lei. Era una donna meravigliosa. Dopo il concerto aspettava che io salutassi Carla. Ricordo ancora la sua immagine il 14 febbraio 1987. C’era la neve, io aspettavo che Carla uscisse dal Teatro per salutarla. Mia nonna, poco distante da me, mi aspettava in piedi, infreddolita, con il viso pallido. Era felice perchè lo ero io… Vedemmo altri concerti insieme dopo quella data. Stasera sarò seduta con Flavio nelle stesse poltrone e dentro di me le dedicherò Il contatto.

20130201-165023.jpg

Ore 20,56: siamo al teatro. Incontro vecchi amici, amicizie dei primi anni 80: Luca, Claudia… torno indietro di oltre 20 anni. Quanti ricordi qui a Torino… Vorrei che fosse una serata speciale… è troppo forte il legame che ho con Torino. Non durerà il tempo di un concerto….

Ogni canzone è un microcosmo di emozioni che tornano a sfiorarmi la pelle, immagini scorrono lente nella mia mente, confondendosi con quelle proiettate sul palco; le voci, le risate che esplodono nei miei ricordi si mescolano con i suoni che invadono il teatro. Un velo di malinconia si posa sul mio sguardo mentre osservo la scena sul palco, penso al passato, penso al presente, penso al futuro. Il viaggio musicale offerto da Carla si consuma velocemente nello scorrere consueto del tempo, resta in me la sensazione di aver vissuto con intensitá un tempo che è fuori dalla consuetudine, fuori dal tempo.
In ogni brano ritrovo qualcosa di me, pezzi di una storia come tante, frammenti di vite, la mia e quella di chi ho amato, o di chi ho appena incontrato in questa vita…
Una nota speciale in questa data torinese: la presenza, finalmente, di Mino Di Martino.

Un pioggerellina fine e fredda all’uscita dal teatro mi risveglia dal torpore del sogno, aspettiamo ancora un po’ che Carla esca… Per noi è ora di rimettersi in viaggio nella notte che avvolge l’autostrada ed i ricordi…

20130203-231222.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231233.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231247.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231259.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231307.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231316.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231326.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231335.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231342.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231354.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231405.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231411.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231417.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231426.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231433.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231447.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231500.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231509.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231515.jpg

Foto di Flavio Francescangeli

Foto di Flavio Francescangeli

20130203-231523.jpg

20130203-231530.jpg

20130203-231541.jpg

20130203-231549.jpg

20130203-231556.jpg

20130203-231602.jpg

20130203-231609.jpg

20130203-231616.jpg

20130203-231440.jpg

FEBRUARY 1: TURIN, MAGIC CITY

Translation by Davide Andreis 

10.55 AM
We, TOURists, are in Bologna waiting for Marina to leave for Turin. Meanwhile, we set up our ubiquitous Chiara.

2.22 PM
After a brief stop at the service area, the journey continues with the notes of… “A Cosa Pensano”.
It’s very cold and foggy… The music of Carla resonates in the car… we all sing together… it’s so nice… “Deserts full of light, so close to the heart…”

4:31 PM
We are in Turin, in front of Teatro Colosseo. I have wonderful memories tied to this place. Turin is my childhood’s city… Here, I’ve lived the best days of my life. And in Turin, right here at the Colosseo, I attended several Carla’s concerts. My grandmother used to buy the tickets months before.
She begged the theater staff to put aside two tickets in the front row for her niece who lived in Viterbo and would visit just to see the concert. And then she took the streetcar all alone to go picking them up…
Soon after she used to call me, proud of her conquest. I went to the concerts with her.
She was a wonderful woman. After the concerts she used to wait while I was greeting Carla.
I still remember her image on February 14, 1987. It had snowed, and I was waiting for Carla to come out of the theater to greet her. My grandma, not far away, waited for me, standing, shivering, wit her pale face. I was happy because I was there…
We saw other concerts together after that date. Tonight I will be sitting in the same chairs with Flavio and inside myself, I will devote “Il Contatto” to her.

8:56 PM
We are at the theater. Meeting old friends, friends from the early 80’s: Luca, Claudia…
I’m going back over 20 years. So many memories here in Turin… I wish this were a special evening… The bond I have with Turin is so strong that it won’t be over at the end of the concert…
Every song is a microcosm of emotions that comes back to graze my skin; images slowly slide in my mind, mingling with those projected on stage, the voices, the laughter exploding in my memories mix up with the sounds that invade the theater. A veil of melancholy lays down on my eyes as I watch the stage, I think about the past, I think about the present,
I think about the future. Carla’s musical journey wears out quickly in the usual flow of time;
I have the feeling of having lived with intensity an unusual time, a timeless time.

In each song I find something about me, pieces of a story like many others, fragments of lives, mine and the one of those who I loved, or who I’ve just met in this life…
A special note on this date in Turin: eventually, Mino Di Martino is here.

When we step out of the theater, a fine and cold drizzle awakes me from the slumber of dreams.
We wait a bit for Carla to come out… For us, it’s time hit the road again, in the night that surrounds the highway and our memories… 

26 settembre 2012: Compleanno a Torino. Il racconto e le foto

Ore 6,30: Si parte per Torino… E siamo già in ritardo rispetto ai programmi e ai buoni propositi del giorno prima:)
Non abbiamo la valigia questa volta. È un Viterbo-Torino andata e ritorno, solo per essere con Carla nel giorno del suo compleanno… Mettiamo in moto la macchina, ma…. Simone, il mio compagno, apre la finestra e… “la tortaaaaaa!!!! Avete dimenticato la torta in frigooooooo”!
Azz…, per fortuna non eravamo ancora partiti:) Seguono nostre considerazioni sul fatto che se già prima dell’uscita di Samsara i nostri neuroni stavano perdendo colpi, ora tutto questo euforico entusiasmo ci sta dando il colpo di grazia!!!!
Bene, la torta ora c’è… Si parteeeeeeeeeeeeeeee!!!!

Ore 7,15: prima sosta in autogrill, caffè (serve… Eh, se serve!!!!) e pasta alla crema. Ottimi ingredienti per rimettersi in viaggio verso Bologna, dove andiamo a raggiungere Marina per proseguire insieme verso Torino:)

20120926-073059.jpg

Ore 7,30: è ora di ascoltare Samsara:)))

Ore 10,00: è scandaloso quanto io possa essere “di compagnia” quando non guido… Ebbene sì, mi sono svegliata ora!!! Per una seconda sosta in autogrill e un altro caffè… Come faccio a dormire bene altrimenti? Siamo quasi da Marina. Dovevamo vederci alle 12 in realtà… poi abbiamo optato per le 11… Infine il messaggio di Marina, la cui sicurezza di arrivare presto iniziava a vacillare: “facciamo le 10,30 perché se facciamo tardi tu mi ammazzi” Effettivamente…;)
Piove… E non fa caldissimo…

20120926-100713.jpg

Stavamo per comprare un “Turista per sempre”, ma Flavio mi ha bloccata. Gli ho detto: “ma pensa che bello poter seguire Carla ovunque senza problemi!”. E lui: “beh, magari alla prossima sosta ne compriamo uno”.
Comunque… è bellissimo aggiornare il blog “on the road” e siamo eccitatissimi al solo pensiero di quando lo faremo durante il tour!!! Sempre che mi concedano le ferie (che non ho ancora avuto il coraggio di chiedere…)

Ore 11,00: partenza da Casalecchio. Lasciamo la macchina sotto casa di Marina rischiando di dimenticarci ancora una volta di prendere la torta!!! Siamo di nuovo in viaggio, destinazione Torino!

Ore 11,40: eccoci nel transatlantico di Marina:)

20120926-114312.jpg

Ore 14,15: Torinooooooooooo!!!!!!!

20120926-141918.jpg

Ore 16,40: siamo in diretta da Radio GRP:))) ebbene sì, alla Radio!!! Grazieeeeeeee

Qui il link al video di RadioGRP

Ore 17,00: intervista alla radio appena finita. Al ritorno posteremo il video:) e ora di corsa alla FNAC!!!!

Ore 17,30: eccoci alla FNAC. Fanno entrare solo se hai il cd… Per fortuna l’abbiamo portato con noi, anche se non l’abbiamo acquistato qui:) Due persone ogni CD acquistato… Lo spazio è piccolissimo. Siamo qui in attesa che arrivi Carla.

Pomeriggio indimenticabile… Abbiamo festeggiato insieme il suo compleanno in un’atmosfera gioiosa. Che bello vedere Carla così felice per l’entusiasmo che accompagna l’uscita di Samsara…
Con lei c’era anche Mino Di Martino che ha parlato di come è nata Morire d’amore.
Il tour si protrarrà fino a febbraio e a settembre 2013 dovrebbe iniziare quello europeo.
Nei prossimi giorni pubblicheremo foto e video!

foto Flavio Francescangeli

foto Flavio Francescangeli

foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

Alice e Mino Di Martino. Foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

foto di Cristina Paesani

I momenti legati a Carla sono sempre Unici…

La sua sensibilità, la dolcezza, la semplicità dei gesti e la naturalezza con cui li compie, gli abbracci che stringono e arrivano fino al cuore, i sorrisi che illuminano  di riflesso i nostri sorrisi, le parole… parole che davvero sono sentite dal cuore…

Abbiamo avuto la fortuna di vivere una giornata incredibile… Grazie Carla!

___________________________________________________________

Ore 22,50: partenza da Torino… Ho come l’impressione che domani alle 9 non sarà facile stare al lavoro….

Viaggio in Italia. Torino – Tendone Ponte Mosca, 10 febbraio 2004

10 febbraio…tutto inizia con un lungo viaggio in treno, un viaggio verso Torino che ho fatto infinite volte e che dal 1998 non facevo più. Emozione e nostalgia, si accavallano i ricordi di un percorso noto, delle gallerie che in liguria ostacolano la vista di un mare splendido offrendo solo la percezione di uno spettacolo naturale meraviglioso. Sette ore abbondanti di viaggio, poi l’arrivo a Porta Nuova. Tutto come un tempo… ripercorro ricordi fatti di lunghe attese e distacchi strazianti dalla mia città. Il taxi percorre zone dell’anima che solo i lavori per le Olimpiadi invernali rendono diverse…come irrimediabilmente perdute…
E’ stata la città della mia infanzia, della mia prima giovinezza, dei miei primi concerti di Carla, quando poco più che bambina marinavo la scuola e salivi sul treno per assistere ai concerti che lei teneva a Torino dove mi ospitava mia nonna.

Una breve sosta in albergo e poi l’arrivo al Tendone di Ponte Mosca. Il luogo è deprimente, più adatto ad ospitare un circo che un concerto. Ma le apparenze spesso ingannano e questa volta più che mai. Ottima acustica e un concerto da brividi…da ricordare… Finalmente posso ascoltare dal vivo Lindbergh, esclusa dalla scaletta a Cagli. Meravigliosa!!!

E’ tutto perfetto, la sintonia fra i musicisti, l’esecuzione dei brani, la voce calda di Carla. Il pubblico è tutto con lei che sorride e ci regala emozioni intense e vibranti. Alla fine due bis: Nomadi e Per Elisa. E’ stato stupendo andare tutti sotto il palco e cantare insieme a lei.
Spero di rivederti presto Torino… Domani non potrò abbracciare la tua malinconica bellezza… mi aspetta una lunga giornata a Vercelli…
 Galleria fotografica. Foto di Cristina e Flavio

Viaggio in Italia. I Concerti

giovedì 11 Gennaio 2007: Nova Gorica (Slovenia) Casinò Perla

martedì 6 dicembre 2005: Udine – Teatro Palamostre – “Orizzonti sonori”

giovedì 1 settembre 2005: Dogliani (AT) – Piazza Carlo Alberto – Grinzane Festival

sabato 18 GIUGNO 2005: Guastalla (RE) – Palazzo Ducale – Mantova Musica Festival. Incontro-concerto con Enzo Gentile

martedì 8 marzo 2005: Padova Auditorium del Conservatorio “C.Pollini”

sabato 22 maggio 2004: Cosenza – Teatro Rendano
Festival “Utopia ed Eresia” organizzato dal Teatro Franco Parenti di Milano

martedì 23 marzo 2004: Mestre – Teatro Toniolo

martedì 2 marzo 2004 ore 21.00:Forlì – Teatro Diego Fabbri


venerdì 27 febbraio 2004:Cervignano del Friuli (PN) – Teatro Pasolini

lunedì 23 febbraio 2004:Milano – Teatro Nuovo

mercoledì 11 febbraio 2004: Vercelli – Teatro Civico

martedì 10 febbraio 2004: Torino – Tendone Ponte Mosca

venerdì 6 febbraio 2004: Chiasso – Cinema Teatro

sabato 31 gennaio 2004: ANTEPRIMA NAZIONALE DEL TOURCagli (Pesaro-Urbino) – Teatro Comunale – Piazza del Teatro


sabato 29 novembre:Faenza – Teatro Masini – MEI 2003, Grande serata dedicata alla Musica d’Autore con Alice (prima nazionale), Mauro Pagani, Otto Ohm e Pinomarino

mercoledì 12 novembre 2003: Cologno Monzese – Auditorium. In diretta su Radioitalia e Videoitalia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il programma del tour Charade. Foto di Cristina Paesani

Voce e tastiere: Alice

Electric and acoustic guitars: Robby Aceto
Drums: Steve Jansen
Bass, Bass Clarinet: Mick Karn
Violin: Ben Coleman

Dammi la mano Amore, Charade 1995
In piedi su uno specchio, Charade 1995
L’apparenza, Charade 1995
Charade, Charade 1995
Sotto lo stesso cielo, Charade 1995
Nel resto del tempo, Charade 1995
Gli ultimi fuochi, Charade 1995
Non ero mai sola, Charade 1995
Il nido del gatto, Charade 1995
La fronte mormora, Charade 1995
Passano gli anni, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Tim, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Neve d’Aprile, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
La recessione, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
In viaggio sul tuo viso, Mezzogiorno sulle Alpi 1992
Anin a gris, Il sole nella pioggia 1989
Il sole nella pioggia, Il sole nella pioggia 1989
Nomadi, Park Hotel 1986
Prospettiva Nevski, Gioielli rubati 1985
Il re del mondo, Gioielli rubati 1985

Brochure del tour – particolari

Foto scattate a Torino, Teatro Colosseo, 19 marzo 1996

Il programma del tour Il sole nella pioggia. Foto di Cristina Paesani

Voce e tastiere: Alice

Basso elettrico: Martin Elliot
Chitarre: Jakko Jakszyk
Batteria: Gavin Harrison
Tastiere: Lyndon Connah e Filippo Destrieri
Tromba: Paolo Fresu

Il sole nella pioggia, Il sole nella pioggia 1989
Luci lontane, Park Hotel 1986
Città chiusa, Park Hotel 1986
Cieli del Nord, Il sole nella pioggia 1989
Visioni, Il sole nella pioggia 1989
Rumba Rock, Caponord 1980
Anin a gris, Il sole nella pioggia 1989
L’era del mito, Il sole nella pioggia 1989
Le baccanti, Il sole nella pioggia 1989
Now and forever, Il sole nella pioggia 1989
Il vento caldo dell’estate, Caponord 1980
Tempo senza tempo, Il sole nella pioggia 1989
Il senso dei desideri, Park Hotel 1986
Nomadi, Park Hotel 1986
Prospettiva Nevsky, Gioielli Rubati 1985

Le immagini che furono proiettate durante il concerto sono tratte da dipinti di Nadia Pignatone. Nata a Milano da genitori friulani, ha studiato in Italia e in America (School of Visual Arts, Art Students League); ha lavorato per molti anni come designer diventando, tra l’altro, senior art director nello studio di Milton Glaser a New York dove vive e dipinge.

Brochure distribuita al pubblico

Roma, 7 dicembre 1989 Alice e Martin Elliot

Roma, 7 dicembre 1989

Roma, 7 dicembre 1989

Roma, 7 dicembre 1989

Torino, 15 dicembre 1989

Torino, 15 dicembre 1989

Torino, 15 dicembre 1989

Torino, 15 dicembre 1989

Il Programma del tour Park Hotel. Foto di Cristina Paesani

Voce e tastiere: Alice

Basso: Franco Testa
Chitarre: Maurizio Gianni
Batteria: Alfredo Golino
Tastiere: Danilo Riccardi

Segni nel cielo, Park Hotel 1986
Notte a Roma, Falsi Allarmi 1983
Il senso dei desideri, Park Hotel 1986
Una notte speciale, Alice 1981
Città chiusa, Park Hotel 1986
Volo di notte, Park Hotel 1986
Il vento caldo dell’estate, Caponord 1980
Una sera di novembre, Caponord 1980
La mano, Azimut 1982
Luci lontane, Park Hotel 1986
Nomadi, Park Hotel 1986
Conoscersi, Park Hotel 1986
Principessa, Azimut 1982
A cosa pensano, Azimut 1982
Nuvole rosse, Park Hotel 1986
Prospettiva Nevsky, Gioielli Rubati 1985
I treni di tozeur, singolo 1984
Chan-son egocentrique, Azimut 1982
Viali di solitudine, Park Hotel 1986
Per Elisa, Alice 1981

Pistoia, 10 febbraio 1987

Mestre, 28 febbraio 1987

Torino, 14 febbraio 1987

Forlì, 19 luglio 1987 prove

Mestre, 28 febbraio 1987

Sacile 8 agosto 1987

Castelvetro (MO), 20 settembre 1987

Castelvetro (MO) 20 settembre 1987 prove