Düsserldorf – Tonhalle 05.10.19

Da Monaco prendiamo un aereo per Düsseldorf lasciando il Pandino a riposo in un parcheggio già preoccupati al pensiero che al rientro dovremo fare una telefonata in tedesco per chiamare la navetta… 😂

In aeroporto incontriamo anche Carla con musicisti e personal manager (siamo tutti sullo stesso volo).

I controlli all’ingresso dei gate sono ferrei, dobbiamo tirar fuori dagli zaini tutte le fotocamere che abbiamo, ma non basta, dopo essere stato palpato per bene in ogni parte del corpo Flavio deve anche accenderle e mostrare una foto fatta (l’addetto deve assicurarsi che le nostre macchine siano effettivamente delle fotocamere e non strumentazioni atte a far esplodere qualcosa) 😂

Ci ricomponiamo dopo la perquisizione e con un’ora di ritardo si atterra a Düsseldorf.

Insieme a Davide che conosce già la città, facciamo una passeggiata per il centro e qualche foto,

poi ci rechiamo al Tonhalle che è una struttura meravigliosa.

In questi giorni ci è capitato diverse volte di essere fermati da fan tedeschi che seguono Alice anche attraverso i nostri racconti e riconoscendoci si sono complimentati per il lavoro di documentazione che facciamo. Per noi è un grandissimo piacere! 🙂

Il concerto inizia alle 20 e poco prima ci godiamo un bellissimo tramonto

Il pubblico di Düsserldorf è molto accogliente ed entusiasta; segue con attenzione i brani meno noti (quelli dei cantautori proposti da Carla) e si accende con quelli che fanno parte del suo repertorio. Si sentono molte richieste di brani per i bis, e molti “bravo!”

Standing Ovation anche qui a Düsseldorf e noi siamo strafelici!

Una passeggiata dopo il concerto chiude la nostra bellissima giornata

Il nostro viaggio in Germania finisce qui, abbiamo visitato città, incontrato persone, affrontato piccoli problemi, abbiamo riso, pianto e ci siamo emozionati; ma soprattutto abbiamo vissuto un’esperienza fantastica!

Grazie a Nicola Bader che con caparbietà ha contribuito a rendere possibile questo piccolo tour tedesco.
Grazie a Luca Gnudi sempre gentile e disponibile in ogni situazione.
Grazie a Carlo Guaitoli e Antonello D’Urso, grandi musicisti e splendide persone.

Grazie Carla x tutto ciò che sei!

Questa è la scaletta dei tre concerti

Un blasfemo – Atlantide – Lindbergh – Non insegnate ai bambini – Almeno pensami

Il cielo – Auschwitz – Il contatto – Dammi la mano amore – Morire d’amore – ‘A cchiù bella

L’umana nostalgia – La realtà non esiste – L’era del mito – I treni di Tozeur

Prospettiva Nevski – Nomadi – La cura – Veleni – Il sole nella pioggia

BIS

Una notte speciale – Per Elisa

 

Mannheim – Rosengarten Mozartsaal 03.10.19

Eravamo rimasti a Salsomaggiore, ma in realtà da lì è partito il nostro “viaggio in Germania”, un breve tour visitando alcune città che ci portano oggi a Mannheim. Stamattina eravamo a Heidelberg

e in 30 minuti siamo arrivati qui.

Ci prendiamo il tempo per visitare la città e fotografare scorci che ci attraggono.

In questi giorni abbiamo vissuto momenti esilaranti e altri un po’ tesi, ma ce la siamo cavata sempre; siamo sopravvissuti ad un errore di inserimento carta di credito con annesso guardiano del parcheggio che uscendo dal suo gabbiotto ci apostrofa con un “Was passiert?” Ci sembrava la scena di un film, noi due con gli occhioni spaventati e il signore tedesco che brontolava e tirava fuori dalla cassa automatica manciate di scontrini chiedendoci “ist das ihr ticket? Ist das? Ist das?” 😂 Finché stanco e provato si prende i 10€ e ci fa segno di uscire velocemente dal parcheggio, come a dire -levatevi presto dalle scatole!” 😂 Sopravvissuti anche all’allagamento di una camera d’albergo e ad altri piccolissimi intoppi felicemente superati…

Ma veniamo al concerto, la Mozartsaal è meravigliosa, in platea tante persone in trepida attesa.

Nonostante la prima parte del concerto sia composta da brani forse poco conosciuti in Germania il pubblico è subito caldo e accogliente con Carla che appare visibilmente emozionata; la fine di ogni canzone è scandita da fragorosi applausi e acclamazioni che raggiungono l’apoteosi con i brani “storici” e più famosi.

Il pubblico è tutto in piedi a fine concerto e chiama Carla per i bis. Una notte speciale e Per Elisa chiudono una serata meravigliosa! Un grandissimo successo il primo concerto di Carla in Germania dopo tanti anni!

Da Salsomaggiore a Düsseldorf con Amore

Qualche mese fa…

– allora, come ci organizziamo? Iniziamo a prenotare i voli? E dopo? Treno? Auto a noleggio?

Pausa di riflessione (servita per fare un rapido calcolo della mole di vestiario e accessori vari da portare per circa 10 giorni di viaggio) e in meno di un minuto la decisione è presa…

Si va con il Pandino! 😂

Così, dopo sei mesi di attesa, partiamo verso Salsomaggiore Terme, prima tappa di questo tour autunnale.

Tutti i viaggi con partenza da Terni hanno una tappa fissa, la nostra pasticceria preferita (ok, ogni scusa è buona per mangiare una delle meravigliose paste della Modernissima)

Arriviamo a Salsomaggiore nel tardo pomeriggio e facciamo un giro incontrando diversi amici.

Tra foto, chiacchiere, risate e aperitivo giunge presto il momento del concerto.

In un teatro gremito ed entusiasta Carla presenta Viaggio in Italia con straordinaria intensità. Ma la vera novità di questa sera è Una notte speciale, una canzone che non cantava da moltissimo tempo e che ha riproposto con una interpretazione da brividi…

Splendida l’intro con arpeggio della chitarra a cui si aggiunge dopo qualche battuta il pianoforte e quindi la voce di Carla. L’atmosfera così creata è davvero struggente e alla fine del concerto il pubblico è tutto in piedi ad applaudire.