Come di consueto il viaggio inizia così, giusto per avere un’idea dello scorrere del tempo 🙂
Conosciamo il percorso e la “voce” del navigatore si aggiunge alle nostre
Un viaggio che si è perso nel tempo dell’attesa ci ha portati a Sorrento; una giornata calda e di sole, il mare blu scuro velato dal bianco increspato di onde che si infrangono dolcemente nel vento.
Il cielo terso più chiaro non si confonde col mare, e da lontano l’orizzonte immerso in una foschia lieve svela il Vesuvio appena innevato.
Gli incontri avvengono e cambiano tutto, il corso dei pensieri si perde nella voce che sussurra dietro di te una melodia nota…
Foto di rito davanti al Teatro Tasso
Precede l’esibizione di Alice composta da 14 brani, una breve intervista condotta da Federico Vacalebre, alcune domande sul rapporto con Franco Battiato, sui Musicisti che nel tempo hanno collaborato con Alice, sui progetti futuri (Carla accenna all’uscita di un nuovo cd, ma come lei stessa afferma sorridendo “Ho tempi biblici”).
A seguire inizia il concerto, sul palco Carlo Guaitoli e Antonello D’Urso accompagnano Carla che emoziona il pubblico in sala con la sua presenza scenica.
Questi i brani
Un mondo a parte / Morire d’amore / Autunno già / Chanson Egocentrique / I treni di Tozeur / Il contatto / Tante belle cose / Veleni / A’cchiú bella / Nomadi /
Il sole nella pioggia/ Il vento caldo dell’estate / Per Elisa
Le nostre foto