Viaggio in Italia Live – Sogliano al Rubicone 22.08.20

La felicità è decidere di partire per un altro concerto di Carla…
L’infelicità è dover viaggiare sulla E45 tra Terni e Cesena… uno sfascio continuo…
La necessità è tornare subito dopo il concerto perché impegni lavorativi ci aspettano a casa…

E così, come tante altre volte, siamo partiti, con la felicità stampata sul viso, per vivere quelle emozioni che da tempo immemore rendono la nostra vita unica.
Sogliano è un piccolo paese, e la vita crediamo giri tutta intorno alla piazza dove si terrà il concerto.  Rivediamo dopo molti mesi Antonello D’Urso  che oggi accompagnerà Alice insieme a Carlo Guaitoli nel repertorio classico di questo live.
Il pomeriggio trascorre chiacchierando con Mara e ascoltando le prove, in disparte, e soprattutto all’ombra perché fa veramente caldo!
Fa piacere riascoltare, dopo 10 mesi dal tour tedesco, i brani inseriti in questo Live.

Le nostre foto
DSCF4551©DSCF4561©DSCF4566_BN©DSCF4568©DSCF4569©DSCF4581©DSCF4591©DSCF4595©DSCF4596©DSCF4606©DSCF4652©DSCF4660©DSCF4684©DSCF4707©
01020304050607080910111213141516

 

Düsserldorf – Tonhalle 05.10.19

Da Monaco prendiamo un aereo per Düsseldorf lasciando il Pandino a riposo in un parcheggio già preoccupati al pensiero che al rientro dovremo fare una telefonata in tedesco per chiamare la navetta… 😂

In aeroporto incontriamo anche Carla con musicisti e personal manager (siamo tutti sullo stesso volo).

I controlli all’ingresso dei gate sono ferrei, dobbiamo tirar fuori dagli zaini tutte le fotocamere che abbiamo, ma non basta, dopo essere stato palpato per bene in ogni parte del corpo Flavio deve anche accenderle e mostrare una foto fatta (l’addetto deve assicurarsi che le nostre macchine siano effettivamente delle fotocamere e non strumentazioni atte a far esplodere qualcosa) 😂

Ci ricomponiamo dopo la perquisizione e con un’ora di ritardo si atterra a Düsseldorf.

Insieme a Davide che conosce già la città, facciamo una passeggiata per il centro e qualche foto,

poi ci rechiamo al Tonhalle che è una struttura meravigliosa.

In questi giorni ci è capitato diverse volte di essere fermati da fan tedeschi che seguono Alice anche attraverso i nostri racconti e riconoscendoci si sono complimentati per il lavoro di documentazione che facciamo. Per noi è un grandissimo piacere! 🙂

Il concerto inizia alle 20 e poco prima ci godiamo un bellissimo tramonto

Il pubblico di Düsserldorf è molto accogliente ed entusiasta; segue con attenzione i brani meno noti (quelli dei cantautori proposti da Carla) e si accende con quelli che fanno parte del suo repertorio. Si sentono molte richieste di brani per i bis, e molti “bravo!”

Standing Ovation anche qui a Düsseldorf e noi siamo strafelici!

Una passeggiata dopo il concerto chiude la nostra bellissima giornata

Il nostro viaggio in Germania finisce qui, abbiamo visitato città, incontrato persone, affrontato piccoli problemi, abbiamo riso, pianto e ci siamo emozionati; ma soprattutto abbiamo vissuto un’esperienza fantastica!

Grazie a Nicola Bader che con caparbietà ha contribuito a rendere possibile questo piccolo tour tedesco.
Grazie a Luca Gnudi sempre gentile e disponibile in ogni situazione.
Grazie a Carlo Guaitoli e Antonello D’Urso, grandi musicisti e splendide persone.

Grazie Carla x tutto ciò che sei!

Questa è la scaletta dei tre concerti

Un blasfemo – Atlantide – Lindbergh – Non insegnate ai bambini – Almeno pensami

Il cielo – Auschwitz – Il contatto – Dammi la mano amore – Morire d’amore – ‘A cchiù bella

L’umana nostalgia – La realtà non esiste – L’era del mito – I treni di Tozeur

Prospettiva Nevski – Nomadi – La cura – Veleni – Il sole nella pioggia

BIS

Una notte speciale – Per Elisa

 

Monaco – Circus-Krone 04.10.19

Lasciamo Mannheim direzione Monaco, con noi da oggi c’è anche Davide a condividere viaggi ed emozioni, 350km che percorriamo in quasi 6 ore a causa dei molteplici lavori in corso sulle autostrade tedesche e della pioggia battente che ci accompagna fino alla periferia di Monaco.

Qui il traffico e lo stile di guida sono molto simili a quelli romani, raggiungiamo l’hotel, una rinfrescata e via verso il Circus-Krone sede del concerto.

È la settimana dell’OktoberFest, tutt’intorno a noi si vede solo scorrere birra, a suon di boccali enormi sbattuti sui tavoli a scandire il ritmo dell’allegria di chi partecipa a questa baldoria.

Noi sembriamo un po’ fuori luogo ma osserviamo con curiosità un evento che attrae migliaia di persone da ogni parte del mondo.

Il Circus-Krone ci appare un po’ kitsch ma è solo la prima impressione, siamo certi che quando lo spazio si riempirà di musica e della voce di Carla scorderemo di essere in un luogo di spettacoli circensi; e non dimentichiamo che qui si sono esibiti anche i Beatles!

Il concerto segue il programma abituale, la platea è quasi piena ed il pubblico attento e caloroso si accende a partire da L’era del mito in poi. Anche stasera Alice regala emozioni, il pubblico è già tutto in piedi alla fine di Il sole nella pioggia, e dopo Per Elisa, ultimo bis, non manca una emozionante standing ovation finale.

A domani a Düsseldorf

Mannheim – Rosengarten Mozartsaal 03.10.19

Eravamo rimasti a Salsomaggiore, ma in realtà da lì è partito il nostro “viaggio in Germania”, un breve tour visitando alcune città che ci portano oggi a Mannheim. Stamattina eravamo a Heidelberg

e in 30 minuti siamo arrivati qui.

Ci prendiamo il tempo per visitare la città e fotografare scorci che ci attraggono.

In questi giorni abbiamo vissuto momenti esilaranti e altri un po’ tesi, ma ce la siamo cavata sempre; siamo sopravvissuti ad un errore di inserimento carta di credito con annesso guardiano del parcheggio che uscendo dal suo gabbiotto ci apostrofa con un “Was passiert?” Ci sembrava la scena di un film, noi due con gli occhioni spaventati e il signore tedesco che brontolava e tirava fuori dalla cassa automatica manciate di scontrini chiedendoci “ist das ihr ticket? Ist das? Ist das?” 😂 Finché stanco e provato si prende i 10€ e ci fa segno di uscire velocemente dal parcheggio, come a dire -levatevi presto dalle scatole!” 😂 Sopravvissuti anche all’allagamento di una camera d’albergo e ad altri piccolissimi intoppi felicemente superati…

Ma veniamo al concerto, la Mozartsaal è meravigliosa, in platea tante persone in trepida attesa.

Nonostante la prima parte del concerto sia composta da brani forse poco conosciuti in Germania il pubblico è subito caldo e accogliente con Carla che appare visibilmente emozionata; la fine di ogni canzone è scandita da fragorosi applausi e acclamazioni che raggiungono l’apoteosi con i brani “storici” e più famosi.

Il pubblico è tutto in piedi a fine concerto e chiama Carla per i bis. Una notte speciale e Per Elisa chiudono una serata meravigliosa! Un grandissimo successo il primo concerto di Carla in Germania dopo tanti anni!

Da Salsomaggiore a Düsseldorf con Amore

Qualche mese fa…

– allora, come ci organizziamo? Iniziamo a prenotare i voli? E dopo? Treno? Auto a noleggio?

Pausa di riflessione (servita per fare un rapido calcolo della mole di vestiario e accessori vari da portare per circa 10 giorni di viaggio) e in meno di un minuto la decisione è presa…

Si va con il Pandino! 😂

Così, dopo sei mesi di attesa, partiamo verso Salsomaggiore Terme, prima tappa di questo tour autunnale.

Tutti i viaggi con partenza da Terni hanno una tappa fissa, la nostra pasticceria preferita (ok, ogni scusa è buona per mangiare una delle meravigliose paste della Modernissima)

Arriviamo a Salsomaggiore nel tardo pomeriggio e facciamo un giro incontrando diversi amici.

Tra foto, chiacchiere, risate e aperitivo giunge presto il momento del concerto.

In un teatro gremito ed entusiasta Carla presenta Viaggio in Italia con straordinaria intensità. Ma la vera novità di questa sera è Una notte speciale, una canzone che non cantava da moltissimo tempo e che ha riproposto con una interpretazione da brividi…

Splendida l’intro con arpeggio della chitarra a cui si aggiunge dopo qualche battuta il pianoforte e quindi la voce di Carla. L’atmosfera così creata è davvero struggente e alla fine del concerto il pubblico è tutto in piedi ad applaudire.

Viaggio in Italia Live – Napoli 08.07.19

Il concerto si è svolto nell’ambito del Napoli Teatro Festival all’interno del Cortile d’Onore di Palazzo Reale.
0_ntf

Iniziamo dalla fine, ovvero dalle 2 ore di sonno dopo il rientro da Napoli…
I nostri lavori chiamano e noi, prontissimi, rispondiamo! 😀

Tre ore in auto ci portano a Napoli dove arriviamo intorno alle 17… Entrare e uscire da Napoli è sempre un terno al lotto per noi, ma una volta riusciti a lasciare l’auto nel parcheggio prescelto, la città ci abbraccia col suo calore e i suoi colori.
Cristina è abituata a muoversi nel traffico romano, ma a Napoli, dice lei, sono molto più creativi, però almeno rispettano molto di più i divieti di sosta (come dice Cristina – uno spazio sulle strisce pedonali a Roma è un parcheggio – :D)

Una breve occhiata al mare che intravediamo tra le vie e poi subito al Palazzo Reale che si affaccia sulla splendida Piazza del Plebiscito. Entriamo sicuri nel Cortile d’Onore del Palazzo dove fervono i preparativi sul palco, salutiamo Antonello e Carlo che a breve inizieranno soundcheck e ci sediamo in attesa che arrivi la “nostra”.

Quando Alice sale sul palco, occhiali scuri e capelli legati, controlla subito che tutto sia a posto, nei minimi dettagli, l’altezza dello sgabello, la tastiera, il pedale, cose che a noi possono sembrare di poca importanza, ma per chi suona avere tutto in ordine secondo i propri schemi è fondamentale.

Accorgendosi di noi ci saluta dal palco con un sorriso.

Il cortile è affollato anche da turisti di passaggio che si fermano ad ascoltare un po’ questa voce meravigliosa forse a loro sconosciuta.

Ci godiamo tutte le prove tra lievi folate di aria appena un po’ più fresca che ci fanno respirare un po’, gli schiamazzi dei gabbiani che volano in ampi cerchi attraversando quel cielo che fa da tetto al cortile quadrato, i rondoni che volteggiano alti e gli aerei che passano coi loro rombi ottusi in questo piccolo spazio di cielo.

 Il tempo sembra dilatarsi come sempre quando Alice canta

Alle 21.00 il cancello d’ingresso viene aperto e il Cortile si riempie presto di spettatori ansiosi di assistere al concerto che si apre con Un blasfemo.
Il programma prosegue con i brani che lo compongono come di consueto, a volte presentati da Alice con qualche parola di commento che ne sottolinea l’importanza emotiva e l’attualità del tema proposto. Momenti sicuramente molto toccanti e particolarmente apprezzati dal pubblico sono quelli legati al brano Auschwitz, alle due canzoni di Lucio Dalla, alle interpretazioni dei pezzi di Franco Battiato che lasciano una scia di commozione rarefatta e tangibile, e la poesia di Totò musicata da Giuni Russo.
Il concerto si chiude con l’immortale Il sole nella pioggia e poi i due classici bis Il vento caldo dell’estate e Per Elisa.

Grandi applausi abbracciano Alice, Carlo e Antonello nei saluti finali.
Una standing ovation che commuove Alice che a sua volta apre le braccia ad accogliere tutti noi presenti nel suo cuore.

Per noi la serata non finisce qui, ci aspetta una cena a base di pesce in un locale meraviglioso e tranquillo, sul mare di Napoli.

E poi, poi si riparte, felici di aver vissuto ancora una volta una bellissima giornata…

Grazie Carla!

Le nostre foto
DSCF1794_BN©
66695315_2315273905455537_8016327901299343360_oDSCF1797_00©
66233098_2315274005455527_2248185929418145792_o
66221221_2315274038788857_975179724785451008_o
DSCF1800©
DSCF1819©
66458356_2315274082122186_1206895297758756864_o
DSCF1832_BN©
66596861_2315274108788850_5336755121663508480_o
DSCF1839©
66677236_2315274145455513_3682916138284482560_o
DSCF1848©
66342945_2315274185455509_5038886254784020480_o
DSCF1853©
66722487_2315274198788841_446623903830245376_o
64789510_2315274275455500_3824242105878839296_o
67140674_2315274338788827_6099038046345232384_o
DSCF1890©
66391676_2315274375455490_5123586158072168448_o
DSCF1903©
66244837_2315274415455486_2523765629723344896_o
DSCF1916©
66753663_2315274458788815_3221906619453407232_o
DSCF1925©
64825756_2315274492122145_6897887223073472512_o
DSCF1955©
66846813_2315274522122142_3201305052903899136_o
DSCF1969©
66525875_2315274602122134_53337055660343296_o
DSCF2005©
66477954_2315274648788796_8560627006482415616_o
DSCF2074_BN©
66296160_2315273918788869_5769964420994170880_o66210923_2315273882122206_8757961091373334528_o
DSCF2084©DSCF2085©DSCF2089_BN©

Aspettando La Milanesiana – 10.06.19

Schermata 2019-07-10 alle 20.55.28

Milano, eh si fa presto a dire andiamo a Milano e torniamo di notte, dopo il concerto, che domani si lavora… l’abbiamo fatto tante volte per i concerti di Alice, ma… l’imprevisto è in agguato.
Il Pandino, mitico e inarrestabile guerriero della strada, cosa fa il sabato sera?
Va a farsi un aperitivo? Uhm, no!
Va a ballare in disco? Uhm, no!
Va al cinema? Uhm, ancora no!
Il Pandino, sabato sera (noi dobbiamo partire lunedi mattina per Milano), decide che è ora di far lampeggiare la spia del motore… e lei lampeggia imperterrita, incurante degli sguardi atterriti di Cristina.😱

E così inizia il nostro viaggio verso Milano, con il dubbio che durerà fino a lunedi mattina quando il Pandino verrà portato dal meccanico…

Finalmente dopo le rassicurazioni del fidato meccanico partiamo, il Pandino sembra in buona salute, Cristina alla guida imbocca il casello di Orte e invece di andare verso FIRENZE (direzione Milano) cosa fa? Eh? Cosa fa? Prende verso ROMA, perché è cosi abituata a quelle 4 lettere eterne che non può fare a meno di dirigersi là… 😲

Ok, keep calm e usciamo al casello di Magliano Sabina e rientriamo in autostrada al casello di Magliano Sabina direzione FIRENZE. Forse ce la facciamo ad arrivare a Milano entro le 18… Forse

Ecco, siamo a Milano, davanti a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa e stasera del recital di Alice.

Alle 19 entriamo per l’inaugurazione dell’anteprima della Milanesiana, c’è una discreta folla di persone e ci siamo anche noi!
Schermata 2019-07-10 alle 19.25.17

l recital di Alice inizia tardi, prima ci sono Roberto Herlitzka che legge Dante, e Mario Monti con una Lectio Magistralis, due interventi molto interessanti.
Finalmente, sono quasi le 23, Alice inizia a cantare.
Presenta un estratto da Viaggio in Italia che comprende

Un blasfemo
Atlantide
Lindbergh
Auschwitz
La cura
Povera patria
I treni di Tozeur
Il sole nella pioggia

Una bella serata, troppo breve per noi, ma ci accontentiamo, poteva andar peggio, potevamo non esserci affatto causa Pandino…
Cristina approfitta dell’occasione per un selfie con Sgarbi… 😀
Schermata 2019-07-10 alle 19.25.29

Ripartiamo subito dopo aver accompagnato i nostri amici alla loro auto e con tanto caffè in corpo ci manteniamo svegli fino a Terni. Sono già le 7… Passiamo da casa per darci un tono e decidiamo di far colazione per iniziare questa lunga giornata senza sonno…
Schermata 2019-07-10 alle 19.25.49

Le nostre foto
DSC_956362420171_2294966707486257_9175194246234243072_oDSC_958762446084_2294966597486268_1426457998775025664_o62443219_2294966804152914_6483512205739294720_oDSC_961862418152_2294966450819616_2797315837722099712_o64293283_2294967320819529_7321911378359353344_o62454511_2294967097486218_4299396240505831424_o64318165_2294966764152918_472757873588305920_oDSC_9629DSC_9633DSC_964162414727_2294967730819488_2222203662199947264_oDSC_9651DSC_9662DSC_9664DSC_966762400267_2294967804152814_2447427009853259776_oDSC_9670DSC_9672DSC_9677

 

 

Viaggio in Italia Live 2019 – Bologna 27.03.19

Riprendiamo il nostro viaggio, che non si è mai interrotto, se non nei racconti mancati dei concerti di Milano, Aosta, Forlì e Napoli che hanno chiuso il 2018 regalandoci grandi emozioni…
Si riparte dal Teatro Celebrazioni di Bologna in una bellissima giornata di sole, ricca di incontri con vecchi amici, risate, cibo, vino, come di consueto…
e Musica che riempie il cuore.

Le foto
56442075_1457728357691585_7484443914481434624_o56264432_1457728484358239_1208841888606453760_o56196647_1457728774358210_670022607642296320_o56119463_1457728351024919_9218529714631606272_o55869484_1457728801024874_1460344874128637952_o55822114_1457728664358221_4264325998582956032_o55717499_1457728731024881_1848283199524831232_o55669554_1457728561024898_1821856875637899264_o55661523_1457728491024905_2336331715032645632_o55608163_1457728554358232_1686398975831179264_o55549667_1457728757691545_2611353632230080512_o55547108_1457728421024912_3206625392102211584_o55533233_1457728501024904_7300696176947363840_o55782320_1457728411024913_5819974573512196096_o

DSC_7220©DSC_7231©
DSC_7256©
DSC_7268©DSC_7274©DSC_7286©DSC_7291©DSC_7310©DSC_7440©DSC_7476©DSC_7481©DSC_7503©DSC_7518©DSC_7577©

 

Viaggio in Italia Tour 2018 – Varese 17.11.18

Viaggetto lungo ma gradevolissimo a cominciare dal clima, anche se a Varese, verso sera, ci coglie impreparati il freddo di un autunno che sinora era stato una quasi primavera (almeno dalle nostre parti).
Ma veniamo a noi… Qualche scatto durante il percorso, all’arrivo al teatro Openjobmetis ed al particolarissimo B&B dove abbiamo soggiornato in una camera straordinariamente arredata.

Schermata 2018-11-20 alle 15.02.41Salutata Alice che si appresta a fare le prove, andiamo a scaldarci un po’ in un centro commerciale lì vicino e poi cerchiamo un posto dove rifocillarci per bene. Gianpaolo si ricorda di aver visto una polenteria nel tragitto dal B&B al teatro, quindi lo seguiamo fiduciosi ed affamati… Peccato che il buon Gianpaolo non abbia uno spiccato senso dell’orientamento e per fare 200m, ne percorriamo almeno il doppio; ma glielo perdoniamo, ha tante altre qualità 🙂
Ordiniamo tra le risate polenta condita in vario modo e aspettiamo che ci raggiunga anche Marina, arrivata da poco; nel frattempo continuiamo il nostro show nel piccolissimo locale (il Pajolo).
Il pre-concerto è stata una delle parti migliori della giornata, non ridevamo così da un bel po’…

Il concerto
Il teatro non è esattamente pieno, complice anche la vicina data milanese che sicuramente ha distolto molte persone dalla scelta di questa serata. Ciononostante il pubblico si fa sentire in modo molto caloroso, non sembra davvero ci siano ancora poltrone vuote. Dal canto nostro, ci godiamo il concerto in prima fila, l’ascolto si mescola naturalmente con le nostre inquadrature. Attraverso le nostre lenti Carla ci appare in tutta la sua bellezza e presenza scenica…
La voce riempie i silenzi della sala, la musica ci avvolge delicatamente ed il concerto scorre via fluido, come le nostre emozioni…

Il programma della serata
Un blasfemo / Atlantide / Lindbergh / Non insegnate ai bambini / Almeno pensami / Il cielo / Auschswitz / Il contatto / Dammi la mano Amore / Morire d’Amore / A cchiù bella / L’umana nostalgia / La realtà non esiste / L’era del mito / I treni di Tozeur / Prospettiva Nevski / Nomadi / La cura / Veleni / Il sole nella pioggia / Il vento caldo dell’estate /
Per Elisa

DSC_3867©DSC_3893©46482589_1361621210635634_8392589529172672512_o46495697_1361621470635608_8923072136881373184_oDSC_3900©46495885_1361621273968961_1782685459638386688_o46482448_1361621293968959_6097417202997133312_oDSC_3921©46501592_1361621557302266_9160903910787907584_oDSC_3938©DSC_3975©DSC_4027©DSC_4044©DSC_4100©46503787_1361621263968962_2788881638644252672_o46449238_1361621197302302_3028508494132150272_o
DSC_3816©DSC_3979©DSC_4011©
DSC_4110©46508370_1361621683968920_5329893950062854144_oDSC_4119©46454461_1361621380635617_2447795767155359744_oDSC_4160©DSC_4170©46421745_1361621463968942_196358796602245120_oDSC_4193©DSC_4242©DSC_4245©DSC_4259©46443327_1361621637302258_3888954073184993280_o

Al mattino ci concediamo una passeggiata per il centro di Varese e nei Giardini Estensi.
Poi salutiamo Gianpaolo, ma sulla via troviamo una Caffetteria che non possiamo proprio evitare di visitare 🙂 tanto domani si riprende la vita di tutti i giorni, per oggi godiamoci questa realtà parallela ❤

 

Viaggio in Italia Tour 2018 – Avezzano 07.10.18

Schermata 2018-10-09 alle 13.53.03

Finalmente inizia la breve serie di quattro concerti di Viaggio in Italia che ci porterà anche a Varese, Milano e Forlì.
Solo un’ora e mezza di strada ci separa da Avezzano, partiamo quindi con calma ma comunque presto per non perdere istanti preziosi di questa giornata…

00
Peccato che poi, parlando parlando, ci si distrae e si perde per ben tre volte l’uscita giusta… 😀
Arrivati al Teatro dei Marsi in tarda mattinata facciamo il solito giretto di ricognizione per individuare anche qualche locale dove rifocillarci durante la giornata, ma prima classici scatti al teatro

Un pranzo frugale in un centro commerciale, caffettino, giretto per Avezzano e nel primo pomeriggio siamo di nuovo nei pressi del teatro… perché è lì che le cose accadono ❤

Concerto
L’interno del teatro è molto gradevole e l’acustica è buona, gli spettatori sono per la maggior parte abbonati al programma della stagione e vediamo pochi volti conosciuti.
Carla è in forma perfetta e dopo le prove del pomeriggio tutto è pronto per affascinare anche chi non è abituato ad ascoltare questo programma, piuttosto lungo, che si snoda fra i vari cantautori scelti senza tuttavia appesantirne troppo l’ascolto.

Il programma
Un blasfemo
Atlantide
Lindbergh
Non insegnate ai bambini
Almeno pensami
Il cielo
Auschwitz
Il contatto
Dammi la mano amore
Morire d’amore
Febbraio
Autunno già
L’umana nostalgia
La realtà non esiste
L’era del mito
I treni di Tozeur
Nomadi
A cchiù bella
La cura
Veleni
Il sole nella pioggia

Prospettiva Nevski
Il vento caldo dell’estate
Per Elisa

Le foto

43383999_1335616956569393_4700381641460154368_o43388257_1335616889902733_270881573019058176_o43398193_1335617319902690_4904989807517630464_oDSC_2611©DSC_2577©DSC_2656©43514734_1335617143236041_8033576623104065536_o43442091_1335616869902735_3192098524216950784_o43421454_1335617303236025_2996026609955241984_oDSC_2775©DSC_2817_pp©DSC_2892©DSC_2895©43519175_1335616879902734_603257654558588928_o43573262_1335617063236049_460145444425564160_oDSC_2967_BN©DSC_2997©43440978_1335617379902684_3050480434421956608_o