
Il live di Alice è ricominciato il 15 marzo con la data zero tenutasi a Tortona.
Oggi a Bari la terza tappa del tour che vede alcune novità, ovvero la presenza della violoncellista Chiara Trentin al fianco del Maestro Carlo Guaitoli, una locandina diversa che richiama i colori della copertina del Cd/album uscito il 25 novembre 2022, e una scaletta un po’ modificata con aggiunta di tre dei quattro brani che Alice ha inserito appunto nel suo lavoro in studio e che finora non aveva mai cantato.
Partiamo verso le 7.30, e dopo un viaggio di circa 6 ore arriviamo a Bari dove ci sistemiamo subito in hotel, pronti ad uscire per un giro di foto
Prima del concerto ci concediamo il solito spritz con aperitivo sostanzioso 🙂
Qualche altra foto nell’ora blu ed è già ora di recarsi in Teatro

Il Petruzzelli è gremito, la fila fuori dal teatro si allunga sempre più e alla fine ci sarà il sold out.
Il concerto, arricchito dagli arrangiamenti per violoncello, appare diverso dalle precedenti esibizioni viste tra il 2020 e il 2022, forse più mistico se possiamo usare questo termine.
Alice come sempre si fa strumento, un passo indietro, per esaltare la magia e lo spessore del repertorio lasciato da Battiato. Intense emozioni attraversano tutto il teatro, passando dai silenzi attenti e sospesi agli applausi scroscianti e prolungati, alle grida di approvazione del pubblico.
Un’ora e mezza che vola letteralmente via…
- Da Oriente a Occidente
- Eri con me
- Lode all’inviolato
- Sui giardini della preesistenza
- Veleni
- L’addio
- L’animale
- Segnali di vita
- lo chi sono?
- Gli uccelli
- Povera Patria
- Il re del mondo
- Summer on a solitary beach
- I treni di Tozeur
- Prospettiva Nevski
- La stagione dell’amore
- E ti vengo a cercare
- La cura
BIS
- Chanson égocentrique
- Per Elisa
- L’era del cinghiale bianco










