Alice canta Battiato Ancona 28.04.23

343735340_1631084107389497_302869266621626420_n

Si parte con comodo verso le 13, sono solo un paio d’ore in auto.

Schermata 2023-05-07 alle 21.37.41

Una volta arrivati, il sole caldo del pomeriggio ci spinge a fare una bella passeggiata, il mare, come sapevamo, lo vediamo solo da lontano… ma già così non è male…

Schermata 2023-05-07 alle 21.38.15

Spritz al sole che inizia far freschino 😉

Schermata 2023-05-07 alle 21.36.35
Schermata 2023-05-07 alle 21.39.30

In apertura di concerto Alice appare subito commossa ricordando l’ultima volta che, con anche Carlo Guaitoli, si esibì al teatro delle Muse insieme a Franco Battiato nel 2016, in due date successive, e proprio nella seconda, alla fine dei bis dopo che i musicisti dell’orchestra si erano già congedati, Battiato la chiamò a sorpresa per cantare con lui L’animale in una versione solo tastiere e pianoforte (noi possiamo dire che c’eravamo e ce lo ricordiamo bene 🙂 )

DSCF4176_©DSCF4164_©DSCF4166_©DSCF4150_BN_©DSCF4181_©DSCF4155_©DSCF4188_©DSCF4149_©DSCF4229_©DSCF4199_©DSCF4237_©DSCF4248_©DSCF4256_©DSCF4267_©DSCF4338_©

Alice canta Battiato Ferrara 05.11.22

FERRARA MANIFESTO

Sold out anche l’ultimo concerto del 2022 di questo lungo tour iniziato a Carpi il 6 luglio 2020.
Partiamo in mattinata e arriviamo a Ferrara poco prima delle 15.

IMG_8524IMG_8538

Dopo esserci sistemati in un Room&Breakfast che si affaccia sul Castello ci dedichiamo alla visita del centro, dove si svolge il Ferrara Food Festival, piazze e vie sono affollate.

IMG_8540IMG_8564IMG_8567IMG_8569

IMG_8585

Si fa presto sera ed è quasi ora del nostro aperitivo “sostanzioso” che precede il concerto. Dopo varie ricerche scegliamo un locale che fa al caso nostro e vi trascorriamo una buona ora.

IMG_8570

Il Teatro Nuovo si riempie e alle 21,20 circa inizia un altro magnifico concerto.

IMG_8574

Si capisce sin da subito che l’atmosfera di questa ultima data è particolarmente vissuta e animata dal calore di tutte le persone venute ad assistervi.
Gli applausi accompagnano Alice e Carlo Guaitoli per tutta la serata. L’emozione è forte, per tutti noi.
Grazie ad Alice e al Maestro Guaitoli per tutto quello che ci hanno donato in questo e in tutti i concerti del Live Alice canta Battiato.
E comunque, ci rivedremo presto!

DSCF1955_BNDSCF2002_BNDSCF2012DSCF2049_BNDSCF2068DSCF2080_BNDSCF2181DSCF2218_BNDSCF2229

313900868_3296508063998778_4296590069961946583_n313930105_3296507917332126_4845792913376171078_n314078470_3296507930665458_7917855686050528925_n314794586_3296508083998776_7915756930655425215_n314712778_3296507943998790_2684151012661841355_n314389918_3296507933998791_3700876444581690525_n

Alice canta Battiato Sulmona 29.10.22

Partiamo in tardissima mattinata, il viaggio prevede una durata di solo 2 ore, soste escluse. Giornata calda, quasi estiva, traffico assente.

Arrivati a Sulmona facciamo quattro passi per il centro, ma prima foto di rito davanti al manifesto del concerto 😁

e poi qualche scatto tra le vie

IMG_8386IMG_8388IMG_8392IMG_8394IMG_8395IMG_8396IMG_8411IMG_8417IMG_8423IMG_8428

Il concerto nel teatro Comunale Maria Caniglia è stato promosso dall’Associazione Culturale “Nomadi Fans Cub” per sostenere il progetto “Una colonna per la vita” con l’obiettivo di acquistare un ecografo da destinare al distretto sanitario di Sulmona

Le foto del concerto

DSCF1710_BN_©DSCF1688_BN_©DSCF1677_©DSCF1681_©DSCF1729_01_©DSCF1731_©DSCF1733_BN_©DSCF1737_©DSCF1740_BN_©DSCF1751_BN_©DSCF1775_©DSCF1779_©DSCF1782_©DSCF1789_©DSCF1820_©DSCF1864_©DSCF1881_BN_©DSCF1883_©DSCF1885_©DSCF1886_©DSCF1907_©

Alice canta Battiato – Cittadella 28.07.22

Schermata 2022-08-01 alle 21.01.35

Arriviamo a Cittadella verso le 17 dopo aver trascorso l’intera mattinata e il primo pomeriggio a Grado passeggiando ancora sul lungomare e prendendo un po’ di sole.
Le mura che circondano la città offrono spunti interessanti, il caldo però si fa sentire anche qui e mentre passeggiamo per il centro ci prendiamo qualcosa di fresco in un locale che affaccia su una piazza.
295179969_3212820435700875_171211373246831861_nCi rimettiamo in cammino e scattiamo qualche altra foto con il cellulare
295824203_10228069092462661_8649436687914448699_n295933336_10228069092542663_4576206008404091381_nOvviamente spritz di rito che serve anche per fare cena
296336487_10228069187745043_6117859235453196146_n

E poi il concerto…

298000886_3220261214956797_2589011568727216279_n298217084_3220261298290122_8400106205384469262_n298261112_3220261278290124_641843186554795100_n298339162_3220261174956801_951484159449926727_nDSCF8769©DSCF8797©DSCF8816©

Alice: “Torno perché ho scelto la mia libertà”

La cantautrice presenta a Tgcom24 il nuovo album “Samsara” quattordici anni dopo “Exit”

Andrea Conti, tgcom24

08:32 – L’ultimo disco di inediti risale al 1998 “Exit”. “Avevo deciso di allontanarmi da certo mondo per scoprire me”, dice a Tgcom24 Alice che il 18 settembre pubblica “Samsara” (Arecibo/distribuzione Artist First). “Tutto indipendente – continua -. Perché stavolta ho scelto la libertà”. Tante collaborazioni dal ritorno di Battiato a un sorprendente Tiziano Ferro con “Nata ieri” e “Cambio casa“, presente anche come potente remix di Michele Canova.

E’ Tiziano Ferro a regalare nuova luce ad Alice con i suoi due inediti e ancora di più l’intervento di Michele Canova nel remix di “Cambio casa” restituisce una cantante al passo coi tempi e in linea con le sonorità moderne del momento. Ma la penna di Mino Di Martino “appesantisce” e non alleggerisce un disco inedito atteso da quattordici anni. Alcuni arrangiamenti sono scarni, semplici e ci pensano le parole a cesellare il ‘contenuto’ di matrice filosofica o religiosa in alcuni casi, comprese le citazioni di Rimbaud e Verlaine. Un esempio su tutti? Il primo brano “Morire d’amore” che, dedicato a Giovanna D’Arco, si apre con: “Colgo un lampo di luce negli occhi di Antonin Artaud rapito dalla purezza della tua visione”.

Come è nata la fusione artistica con Tiziano Ferro?

Tutto nasce dalla mia volontà di fare un album che fosse fatto di collaborazioni e non solo scritto da me. Per questo per due anni ho chiamato alcuni autori e amici. E’ stato un mio vecchio manager a mettermi in contatto con Tiziano Ferro. Lui ha risposto subito all’appello regalandomi ‘Nata ieri’ e ‘Cambio casa’. Testi perfetti ma sugli arrangiamenti e l’interpretazione ci ho messo le mani anche io, come è giusto che fosse. Succede anche nella musica classica.

Oltre a ‘Nata ieri’ anche la versione remix di ‘Cambio casa’ che chiude il disco…

No, un momento, l’ultimo brano del disco per me rimane ‘Al Mattino’ quello che hai citato tu è una bonus track.

Ma è non meno importante, giusto?

E’ stata un’intuizione di Michele Canova che aveva lo studio a Milano al fianco al mio. Un giorno è passato a trovarmi e mi ha chiesto se volevo una sua versione come regalo di ‘Cambio casa’ e l’ho accettato.

La parte del leone nei testi la fa Mino Di Martino, come mai hai scelto proprio lui?

E’ un grande amico mio e si ispira a testi famosi per riadattarli a canzoni. In questo caso ci siamo concentrati su Rimbaud, Verlaine e la storia di Giovanna D’Arco che credo dia un messaggio fondamentale oggi.

Quale?

Il significato dell’amore con l’A maiuscola, del contatto con un essere supremo ma soprattutto dell’atto del dare in amore e non solo di ricevere.

Infine c’è il grande ritorno di Franco Battiato. Siete sempre rimasti in contatto?

Sempre. Lui ha prodotto due miei dischi e abbiamo anche collaborato in questi anni in altri progetti musicali. Avevo ascoltato un giorno una sua canzone bellissima ‘L’Ombra della luce’, l’ho chiamato e gli ho chiesto esplicitamente un brano che si riallacciasse a quel suo capolavoro. Lui era un po’ titubante perché aveva una sfaccettatura mistica. Dopo pochissimo tempo mi ha spedito ‘Eri con me’.

C’è un ponte di collegamento tra il tuo ultimo album di inediti “Exit” del 1998 e “Samsara”?

‘Exit’ era una uscita da un certo tipo di mondo per intraprendere un percorso di scoperta di me stessa. In questi quattordici anni ho fatto tante cose. Poi ho ritrovato la gioia di comporre e mettermi a lavorare per un disco tutto mio. Ho voluto fare tutto da sola e da indipendente, nonostante una major fosse pronta a mettermi sotto contrario. Ho scelto la libertà.

Il tour di Alice partirà da Forlì il 30 novembre e girerà l’Italia toccando le principali città tra cui Milano al Teatro Dal Verme l’11 dicembre e Roma all’Auditorium Parco della Musica il 24 gennaio.