Un’altra tappa del nostro viaggio al seguito di questo magnifico Live, anche stavolta Cristina parte da sola, io ho impegni lavorativi da cui non potevo esimermi. Un paio d’ore di auto e poi le foto di Cristina ci portano a Recanati
Anche questo viaggio viene intrapreso solo da Cristina, che come di consueto ci tiene informati con i suoi post su facebook
Il concerto, emozionante come sempre, viene interrotto brevemente per due volte da una pioggia lieve, nella scaletta non vengono inserite Prospettiva Nevski e L’era del cinghiale bianco. Suggestivi anche i giochi di luce che si riflettono sul castello
Viaggio breve da Roma a Teramo intrapreso solo da Cristina che mi invia qualche foto al momento dell’arrivo all’Arena del parco Fluviale dove si terrà il concerto
Eccoci di nuovo… Siamo in viaggio e piove… ma il meteo ci rassicura, a Prato stasera non pioverà!
Ieri il tour ha fatto tappa a Cattolica dove ci dicono sia stato un successo 😀, noi causa altri lavori abbiamo dovuto rinunciare
Prima sosta per mangiare qualcosa e selfie di rito
Mica ci facciamo mancare un gadget in autogrill… questo però potrà essere utile nei nostri viaggi notturni 😴
Ok , arrivati facilmente a destinazione 😀
Duomo
Chiostro di San Domenico
Stasera uno Spritz al Gin perché siamo capitati in un locale specializzato in cocktail al Gin… ed eccoci in foto
E mentre chiacchieriamo la luce dorata dipinge tutto intorno
Questo concerto è il recupero di un recupero 😀 quasi non ci speravamo più… Il chiostro è molto bello e si preannuncia una serata dall’atmosfera molto calda. Infatti tutto il pubblico è estasiato dalla magia creata da voce e pianoforte, a stento trattiene gli applausi quando ancora i brani non sono terminati… Ogni concerto ci regala emozioni, anche lo stesso concerto visto e rivisto più volte, per noi non sarà mai uguale al precedente. Carla è in grande forma vocale, come a San Benedetto del Tronto, e il maestro Guaitoli riesce con la sua bravura a far uscire mille suoni dal pianoforte…
Alla fine di Per Elisa cantata tra i bis sale sul palco Sandro, uno dei ‘ragazzi’ del vecchio Azimut Fan Club che regala a Carla una targa per celebrare i 40 anni di Per Elisa e una targa a Carlo in segno di stima per la sua arte.
L’era del cinghiale bianco chiude la serata, sul palco percepiamo la presenza di Battiato, come se fosse lì, tra Carla e Carlo, seduto su uno dei suoi tappeti, le gambe incrociate, divertito e grato.
San benedetto del Tronto ci riporta a 22 anni fa, GIMDJ LIVE, stessa piazza… Affiorano i ricordi, Cristina ed io non ci conoscevamo, lei ci andò da sola, io insieme a mio padre…
Di quella giornata ricordo bene le sensazioni, restano sempre da qualche parte, pronte ad essere evocate…
Ma veniamo ad oggi, partenza nel tardo pomeriggio, un viaggio di due ore e mezza o poco più attraverso l’appennino umbro-marchigiano, molte lunghe gallerie, verde e blu che compaiono all’improvviso tra un tunnel e il successivo.
Imboccata l’A14 vediamo l’intenso blu del mare calmo, una striscia quieta che ci sembra scorrere accanto.
Arrivati a San Benedetto del Tronto lasciamo l’auto e facciamo un salto alle prove, la piazza mi sembra diversa, ma è la stessa del 1999… un secolo fa, davvero!
Prima dello Spritz Select una foto a cui teniamo moltissimo
La piazza si riempie dalle 20… il pubblico si rivelerà molto composto nel corso della serata per poi sciogliersi comunque sul finale con caldi applausi.
Ci siamo, parte il tour estivo tanto atteso e noi siamo qui, pronti a percorrere i molti chilometri che ci regaleranno solo grandi emozioni. Questo primo viaggio è un A/R in meno di 24h (che poi non è una novità per noi), domani si lavora e già temiamo il viaggio notturno, ma ce la faremo!
Ok! Allora via! Selfie in auto e al primo autogrill dove ci fermiamo per una seconda colazione 😀
Procediamo a un’andatura moderata, qualche sosta tecnica e finalmente il Pandino ci porta a Palazzo Farnese dove il palco è allestito e c’è quel bellissimo fermento di tecnici che lavorano affinché tutto proceda nel migliore dei modi. Il cortile è molto bello e immaginiamo già i giochi di luci sullo sfondo
Assistiamo a una buona parte delle prove, e poi andiamo verso il centro a rifocillarci con uno Spritz che il nostro “oste” dichiara essere quello vero… Boh, noi non sappiamo se sia quello vero o un’imitazione, di sicuro però è bello carico! 😀 Qualche scatto alla bellissima piazza e poi di nuovo verso il Castello, è quasi ora che inizi il concerto…
L’attesa del pubblico per questa prima data del tour è molto forte, stasera tra l’altro gioca anche la Nazionale per un turno importante degli Europei, eppure nessuno ha rinunciato al concerto, sold out già da molto. In apertura le atmosfere magiche di Luna Indiana, la voce profonda di Alice e il tocco leggero del Maestro Guaitoli… Il programma, lo sappiamo, è ricco di brani che evocano in tutti noi ricordi speciali, legati non solo ad una colonna sonora che ci ha accompagnato nel corso dei nostri anni… questo concerto è un Viaggio dentro se stessi, Alice e Carlo ci conducono con la loro Arte lungo una vita costellata di altre vite. Le canzoni non sono solo un sottofondo della nostra vita, in questo caso ne costituiscono la trama, ci ricordano chi siamo ora, chi siamo stati ieri e ci aiutano a pensare a chi saremo domani. L’emozione percorre tutto il concerto, si addolcisce nella spensieratezza dei brani più pop e si appesantisce, senza mai essere peso, in quei brani che evocano più degli altri la commozione, la presenza e l’assenza. Alice e il Maestro Guaitoli interpretano, ognuno con il proprio dono, il ricco repertorio lasciato da Franco Battiato, con limpidezza e umiltà, con gratitudine infine…
Terminato il concerto ripartiamo subito, felici di esserci stati anche stavolta…